
Vi segnalo la presentazione di Andrea Camilleri per lo spettacolo “Festa di Famiglia” che la compagnia Mitipretese metterà in scena al Teatro Vascello in Roma, dal 2 al 6 maggio 2018.
Vi riporto in calce proprio le parole testuali di Camilleri che commenta il testo teatrale, riadattato da testi di Pirandello, da parte della compagnia Mitipretese con il suo straordinario contributo.
Festa di Famiglia è una piéce sulle dinamiche familiari violente viste dalla parte femminile: il compleanno di una sessantenne festeggiata dalle sue figlie è il pretesto per parlare di violenze e soprusi dentro la famiglia. La compagnia Mitipretese si focalizza infatti su questo tipo di tematiche da quando è stata fondata, nel 2006.
Il testo di Festa di Famiglia nasce da una composizione dei testi di Pirandello sotto la guida speciale di Andrea Camilleri perchè autorevole conoscitore di Pirandello oltre che insegnante in Accademia delle 4 attrici di Mitipretese, che avevano bisogno di una guida speciale. Andrea Camilleri è sembrato loro il riferimento più autorevole con cui è nato un vero progetto comune.
Ecco le parole di Andrea Camilleri che presenta Festa di Famiglia:
Quando le quattro Mitipretese, che conoscevo e stimavo dai tempi che frequentavano l’Accademia, vennero a casa mia per chiedermi di collaborare ad un loro progetto, in realtà il progetto era già ben avviato e definito, tanto è vero che mi lasciarono sul tavolo una sorta di copione.
La proposta naturalmente mi lusingò, venendo da quattro attrici di valore, di spessore e di grande intelligenza drammatica.
M’interessò molto, quel giorno, anche quello che dissero sul loro metodo di lavoro.
Ogni scena che scrivevano, la collaudavano sottoponendola alla prova.
La recitavano. La prova pratica metteva immediatamente in evidenza le carenze, i passaggi non risolti, le ripetizioni, le cadute del testo. E loro, di conseguenza, dopo lunghe discussioni, provvedevano a riscriverlo.
Lessi il copione che mi avevano lasciato.
C’era parecchio ancora da fare, ma sinceramente m’interessò in modo particolare, mi coinvolse.
Le quattro avevano lavorato di fino, con lucido rigore, ritagliando battute e scene dal vasto repertorio pirandelliano allo scopo di comporre un’altra, nuova, originale, commedia adoperando sempre le parole di Pirandello.
Ma quale commedia?
Finito di leggere, mi venne in mente che quella era la commedia sulla famiglia borghese che Pirandello avrebbe forse voluto scrivere ma non aveva osato.
Il puzzle non è un gioco d’azzardo.
Questo particolare puzzle invece lo è.
Io mi sono limitato solo a mettere qualche tassello al posto giusto.
E questo va detto come riconoscimento al grande impegno profuso dalle quattro autrici-attrici. Andrea Camilleri
dal 2 al 6 maggio
dal martedì al sabato h 21 – domenica h 18
Festa di Famiglia
da Luigi Pirandello
testo e regia Mitipretese
collaborazione drammaturgica di Andrea Camilleri
con Fabio Cocifoglia, Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Diego Ribon Sandra Toffolatti, Mariángeles Torres
Luci e impianto scenico: Mauro De Santis
Direzione musicale: Sandro Nidi
con canti dal vivo della tradizione popolare italiana e musiche originali