
La Festa di Roma è il nome del Capodanno 2020 nella Capitale: un giorno intero di spettacoli gratuiti, quest’anno alla quarta edizione.
Il tema prescelto è la Terra e la relazione fra uomo e Natura.
E’ una festa pensata come un viaggio nella Natura che prosegue per 24 ore, come il ciclo di una giornata e come il tempo di una rotazione del nostro pianeta.
Il viaggio nella Natura avviene all’interno degli ecosistemi terrestri e delle loro biodiversità.
Interpretato poeticamente nella giornata dell’1 gennaio come un percorso attraverso cinque ambienti immersivi.
Cinque ecosistemi che coesistono e interagiscono in tutta la vasta area della festa (compresa tra Piazza dell’Emporio, Ponte Fabricio, Giardino degli Aranci e Piazza Bocca delle Verità):il mondo del ghiaccio e dell’acqua dolce /il mondo colorato dei pascoli e delle praterie/il mondo dei deserti/ il mondo delle giungle, delle foreste e dei boschi/il mondo del mare.
Ogni ambiente, che il pubblico può liberamente attraversare, è animato da performance artistiche, scenari visionari e installazioni realizzate appositamente (site specific) da artisti internazionali importanti.
Gli spettatori diventano così i protagonisti di un viaggio spettacolare dentro e intorno alla Terra, una Terra senza confini e barriere che fa della diversità il suo valore.
Anche gli elementi della natura faranno parte di questo viaggio, dialogando con l’architettura della città:
il fiume rappresenta la grande via che accompagna il percorso con gli alberi che lo incorniciano;
i giardini e le altre aree verdi ci ricordano che la natura è ovunque, che è la casa di tutti gli esseri viventi, e di cui dovremmo prenderci cura.
Il Capodanno 2020 è un susseguirsi di eventi festosi dalla sera del 31 dicembre alla sera del 1 gennaio, ininterrottamente.
Ma come sempre l’organizzazione vuole soddisfare tutti i gusti e gli interessi e, a sorpresa, farci trovare chicche e novità.

Infatti, last minute, si aggiungono alle performance già annunciate, il djset di LADY COCO e, nella giornata dell’1 gennaio, nuovi progetti artistici italiani e internazionali:
la compagnia italiana EVENTI VERTICALI con il progetto di danza VERTICAL PLANET e
la performance di teatro aereo THE ICE EXPERIENCE,
gli artisti del ghiaccio ANDREA E ALESSANDRO VITALE con le loro sculture,
la compagnia belga SHOWFLAMME con l’installazione di fuoco SPARKLING VIBES e
la performance GAÏA con fulmini di luce,
lo spettacolo acrobatico di parkour della compagnia francese CIE LÉZARDS BLEUS,
la performance NOUSTUBE del francese JÖRGE MÜLLER e
la video installazione 8bit NATURE di FLxER TEAM ispirata agli animali dei poli della Terra.

Quest’anno l’immagine rappresentativa della Festa di Roma è realizzata dall’illustratrice Chiara Fazi che ha interpretato secondo il suo genio artistico il tema dell’evento: la Madre Terra.
L’artwork è interamente dipinto a mano ed è animato digitalmente; racconta la festa e coinvolge lo spettatore attraverso tanti sipari che nascondono altri mondi; è come un grande collage di dimensioni surreali.