EVENTI A ROMA PROGRAMMA DI OGGI ESTATE ROMANA

0
2592
Estate Romana 2017
Cultura, scienza e spettacolo conquistano la città



Il programma di oggi 31 luglio 

All’Isola del Cinema lunedì 31 alle 21.15, in Arena,
Panel Cinema d’Arte, dialogo inedito con Cosetta Lagani, Enrico Lo
Verso
e Francesco Frigeri, moderato da Marco Spagnoli; a
seguire proiezione di RAFFAELLO – il Principe delle Arti di
Luca Viotto.
  
Al Parco del Cinema di Villa
Lazzaroni, zona San Giovanni lunedì 31, Snowden di Olive
Stone.
 
Nell’arena all’aperto della Casa del
Cinema
per Effetto Notte Lunedì 31 alle  21 e 30 , per il
ciclo Semplicemente Steno, proiezione di La polizia ringrazia di
Stefano Vanzina.
 
Notti di Cinema a Piazza Vittorio
Come diventare grandi nonostante i genitori di Luca Lucini;
lunedì 31 alle 21, per Itinerari romani, il film di
Sergio Castellitto dal titolo Fortunata e a seguire l’incontro con
la protagonista Jasmine Trinca.
 

Per i Concerti del Tempietto –
Festival Musicale delle Nazioni
all’interno della rassegna Notti
romane al Teatro Marcello, Lunedì 31 Stefano Bigoni si esibirà al
pianoforte sulle musiche di Mozart, Zangelmi, Chopin, von Weber e
Gershwin.

Muovendosi dalla rotonda del carcere
giudiziario di Regina Coeli alla Casa Internazionale delle Donne, dalla libreria
Odradek al percorso da Porta Settimiana a Via della Lungara, fino al 6
agosto
  nella rassegna Il Teatro a Righe, lunedì 31
Africabar, della Refugee Theatre Company, con la regia di
Riccardo Vannuccini. Spazio a più piccoli
Nei Giardini di Castel Sant’Angelo, fino
al 3 settembre
, la kermesse estiva Letture destate lungo
il fiume e tra gli alberi
che da 30 anni si propone come baluardo per la
promozione del libro e della lettura nella Capitale.
Fino all’8 settembre, si rinnova
l’appuntamento con I Solisti del Teatro. Lo storico festival romano,
giunto alla XXIV edizione, si terrà  ancora una volta nella splendida cornice
dei Giardini della Filarmonica. Lunedì 31
luglio
, DRAGQUEENMANIA presenta Tutte mie, spettacolo/concerto
dedicato a sette grandi interpreti: Aretha Franklin, Barbra Streisand, Mia
Martini, Ornella Vanoni e Patty Pravo, con Giovanni Amodeo e la Karl
du Pignè
.


Conosci il Parco di Torre del Fiscale?
Il parco, ricco di resti storici, oltre a 6 acquedotti romani e
uno rinascimentale, e dominato dalla maestosa Torre, si propone fino al 5
agosto
come eccezionale cornice per una serie di appuntamenti all’insegna
del teatro, della musica e delle arti visive/digitali.

 
Fino al 12 agosto, Voglia di
riscatto
: è questo il nome scelto per la VI edizione di Casale
Caletto Festival
Lunedì 31 alle 18, Supermagic e alle 21.30
spettacolo Magia in periferia, con Bob Noceti, Remo Pannain
e Simone Angelini.
 
Musica, teatro e impegno sociale sono le parole d’ordine della XXIV edizione di Villa Ada – Roma incontra il
mondo
. Fino al 14 agosto, concerti, performance, dibattiti e
degustazioni che animeranno le calde serate estive della Capitale anche grazie
all’ADA Park, l’area ad accesso libero e gratuito con musica live, mostre
e reading. Lunedì 31 alle 21, L’improvvisatore, Paolo Rossi,
va in scena a Villa Ada con lo spettacolo Da dove nascono i comici:
performance che gioca sul confine tra un’autobiografia teatrale non autorizzata
e un quasi-manuale sulla professione del comico e di qualsiasi mestiere che
contempli l’improvvisazione, con tutti i suoi rischi, azzardi e ricadute anche
nella vita privata.

Anche quest’anno il Parco del Ninfeo all’EUR
ospita la sedicesima edizione del Gay Village all’insegna di
“Fantàsia”, magico regno dove gli uomini e la natura
convivono, oltre il pregiudizio.
 
Fino al 20 agosto, poeti e creativi
del linguaggio urbano sono invitati a partecipare al contest lanciato sul sito
di Roma Centro Mostre (www.erreciemme.net) nell’ambito della
rassegna Break Point Poetry – Città poetica. Tutte le poesie inviate
saranno pubblicate sul sito e rientreranno all’interno di un ciclo di reading
organizzati per il mese di settembre in “postazioni poetiche”, a numero chiuso,
all’interno della Casa Circondariale Regina Coeli di Roma. Fino al 30
settembre
, in compagnia di esperti ricercatori e mediatori, grazie a
tecniche e strumentazioni scientifiche, grandi e piccoli potranno mettersi alla
prova nel rilevare i suoni, le tracce e le immagini degli animali notturni che
popolano le tante ville storiche romane. Un modo unico e appassionante per
scoprire la Città Eterna sotto una veste del tutto nuova
 
INFO PER IL PUBBLICO

Tel 060608 (tutti i giorni ore
9-19)
Instagram
Instagram.com/estateromana
#estateromana2017

#31luglio2017
#Mycultureinblog
@Mycultureinblog 

Articolo precedenteARTE A RAVENNA : RavennaMosaico 2017- V Biennale di Mosaico Contemporaneo
Articolo successivoARTE E SOCIALE LA FONDAZIONE SPINOLA BANNA E LA GAM LANCIANO IL BANDO 2017-2018 DI RESIDENZA PER ARTISTI
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here