
A Palazzo Madama di Torino, incontri di approfondimento della mostra
Cose d’altri mondi. Raccolte di viaggiatori tra Otto e Novecento in corso fino al 18 settembre 2017.
La ricercatrice indipendente Ilaria Benini tratterà della tradizione e
contemporaneità nell’arte fuori dal tempo del Myanmar.
 |
Ilaria Benini |
Antonio Aimi, americanista specializzato nelle fonti (reperti e testi) delle culture
precolombiane presenterà le principali correnti artistiche, le
Scuole e i Maestri dell’arte precolombiana.
Per l’Africa, l’antropologo Francesco Remotti si occuperà delle tombe
arboree dove seppellivano i capi della tribù Banande, un’etnia della Repubblica
Democratica del Congo.
 |
Francesco Remotti |
ULTIMI INCONTRI A PALAZZO MADAMA
in occasione della mostra
COSE D’ALTRI MONDI
Raccolte di viaggiatori tra Otto e Novecento
Palazzo Madama
Piazza Castello – Torino
Lunedì 4 settembre 2017 – Ilaria Benini,
ricercatrice indipendente
TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ NELL’ARTE FUORI
DAL TEMPO DEL MYANMAR
Mercoledì 6 settembre 2017 – Antonio Aimi,
americanista
LE SCUOLE E I MAESTRI DELL’ARTE
PRECOLOMBIANA
Lunedì 18 settembre 2017 – Francesco Remotti, Università degli Studi di Torino
TOMBE ARBOREE NEL BANANDE (Repubblica
Democratica del Congo): una riconsegna del potere alla foresta
Le conferenze si svolgono alle ore 17.30.
Ingresso gratuito.
#torino
#palazzomadama
#conferenze
#viaggiatori