
Roma festeggia il centenario della Repubblica Lituana con FLUX il Festival Lituano delle Arti dal 4 al 15 maggio 2018.
Saranno 12 giorni di di arte, teatro, danza, musica performance, proiezioni, architettura e fotografia a Roma, con 3 mostre, 2 rassegne video, 5 concerti, 5 spettacoli in luoghi eccellenti della Capitale: all’Auditorium Parco della Musica, al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, al Teatro Argentina, al Teatro India, a Palazzo Braschi e al Museo Barracco.

Il nome FLUX del Festival Lituano si ispira al fluire della creatività contemporanea degli artisti lituani che hanno assorbito la tecnologia e le nuove comunicazioni, senza comunque tralasciare i maestri del passato e le tradizioni della loro terra. Sarà un Festival eclettico e interdisciplinare nello spirito del manifesto dell’architetto lituano George Maciunas pubblicato nel 1963, a proposito del suo movimento artistico internazionale, chiamato “Fluxus”.
Sono attesi a Roma i protagonisti della scena culturale lituana con un gruppo di giovani artisti, registi e compositori emergenti.
Jonas Mekas per il cinema sperimentale e Eimuntas Nekrošius e Oskaras Koršunovas per il teatro, Deimantas Narkevičiusi videoartista di fama mondiale, Vladimir Tarasov, Liudas Mockūnas e Eugenijus Kanevičius tre giganti del jazz; Anton Lukoszevieze con The Apartment House, ensemble di musica sperimentale, Mirga Gražinytė-Tyla giovane direttrice d’orchestra, Kamilė Gudmonaitė, compositrice Justė Janulytė , poetessa femminista Laima Kreivytė, la danzatrice e perfomer Gintarė Minelgaitė, la compagnia di danza urbana LOW AIR. E poi Vaiva Grainytė, Lina Lapelytė e Rugilė Barzdžiukaitė, autrici della sorprendente “nuova opera” Buona giornata! (Have a Good Day!), la prima volta in Italia dopo consensi di pubblico e critica in tutto il mondo. Per le arti performative Lina Lapelytė e di Gintarė Minelgaitė, artista teatrale e metodologa e Andrej Polukord che sa creare ambienti imprevedibili con pittura, installazioni, e videoarte. Per le arti visive: Fast-forwarded (Artapes), selezione di opere video dagli anni ’90, a cura di Ūla Tornau e Asta Vaičiulytė; due mostre fotografiche: Architettura dell’ottimismo. Kaunas 1918-1940 (Architecture of Optimism), a cura di Marija Drėmaitė, Giedrė Jankevičiūtė, Vaidas Petrulis, e I mimi. Vitas Luckus(Vitas Luckus. Mimes), a cura di Ieva Meilutė-Svinkūnienė.

Il Festival ha ottenuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica di Lituania e l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.E’ finanziato dal Ministero della Cultura della Repubblica lituana e organizzato e promosso dalla collaborazione di istituzioni italiane e lituane: Fondazione Musica per Roma, Istituto di Cultura Lituana, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, MAXXI Museo Nazionale delle arti del xxi secolo, Comune di Roma, CAC – Centro di Arte Contemporanea (Lituania), Commissione Nazionale Lituana per l‘UNESCO, Associazione Fotografi Lituani Dipartimento di Kaunas, Centro di Fotografia Vitas Luckus, LOW AIR / Teatro danza della città di Vilnius, Meno Fortas teatro, OKT / Teatro della città di Vilnius, Ambasciata della Repubblica di Lituania nella Repubblica Italiana, Dipartimento del Turismo della Lituania.
PROGRAMMA del FLUX FESTIVAL
mostre I musica I teatro I
danza I performance
VENERDÌ 04.05
Auditorium Parco della Musica
ARTE
19:00 20 luglio 2015 (2016)
Deimantas Narkevičius (LT)
Mostra a cura di: Anna Cestelli Guidi (IT)
[AuditoriumArte – mostra apertanfino all’8 Giugno]
MUSICA
20:30 Debussy La Mer, Mozart Concerto per pianoforte N.27
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (IT)
Direttore: Mirga Gražinytė-Tyla (LT)
Pianoforte: Francesco Piemontesi (IT)
[Sala Santa Cecilia – biglietti: www.santacecilia.it]
SABATO 05.05
MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
ARTE
11:00 & 15:00 Fast-forwarded. Selezione di opere video lituane a partire dagli anni ‘90 (ARTAPES)
A cura di: Ūla Tornau, Asta Vaičiulytė (LT)
Con: Eglė Budvytytė, CAC TV, Coro Collective, Kipras Dubauskas, Dalia Dūdėnaitė, Laura Garbštienė, G-Lab Arūnas Gudaitis, Donatas Jankauskas, Evaldas Jansas, Ieva Kabašinskaitė, Dainius Liškevičius, Gintaras Makarevičius, Deimantas Narkevičius, Robertas Narkus e Jokūbas Čižikas, Marija e Petras Olšauskai, Artūras Raila, Darius Žiūra (LT)
11:30 Talk con le curatrici:
Ūla Tornau, Asta Vaičiulytė (LT)
e l’artista: Deimantas Narkevičius (LT)
Modera: Anna Cestelli Guidi (IT)
Auditorium Parco della Musica

MUSICA
18:00 Debussy La Mer,
Mozart Concerto per pianoforte N.27
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (IT)
Direttore: Mirga Gražinytė-Tyla (LT)
Pianoforte: Francesco Piemontesi (IT)
[Sala Santa Cecilia – biglietti: www.santacecilia.it]
ARTE
19:00 Incontro con i curatori delle mostre:
Architettura dell’ottimismo
Mostra di architettura
A cura di: Marija Drėmaitė, Giedrė Jankevičiūtė, Vaidas Petrulis (LT)
[Foyer Sinopoli – fino al 9 maggio]
I Mimi
Vitas Luckus
Mostra fotografica
A cura di: Ieva Meilutė-Svinkūnienė (LT)
[Foyer Sinopoli – fino al 9 maggio]
DOMENICA 06.05
MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
ARTE
11:00 & 15:00 Fast-forwarded. Selezione di opere video lituane a partire dagli anni ‘90 (ARTAPES)
A cura di: Ūla Tornau, Asta Vaičiulytė (LT)
Con: Eglė Budvytytė, CAC TV, Coro Collective, Kipras Dubauskas, Dalia Dūdėnaitė, Laura Garbštienė, G-Lab, Arūnas Gudaitis, Donatas Jankauskas, Evaldas Jansas, Ieva Kabašinskaitė, Dainius Liškevičius, Gintaras Makarevičius, Deimantas Narkevičius, Robertas Narkus e Jokūbas Čižikas, Marija e Petras Olšauskai, Artūras Raila, Darius Žiūra (LT)
Auditorium Parco della Musica
MUSICA
18:00 Debussy La Mer,
Mozart Concerto per pianoforte N.27
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (IT)
Direttore: Mirga Gražinytė-Tyla (LT)
Pianoforte: Francesco Piemontesi (IT)
[Sala Santa Cecilia biglietti: www.santacecilia.it]
LUNEDì 07.05
Auditorium Parco della Musica
MUSICA
21:00 George Maciunas: Musica Per Chiunque (1962)
Apartment House
Performer: Anton Lukoszevieze, Simon Limbrick, Loré Lixenberg, Heather Roche, Mira Benjamin, Kerry Yong (GB)
[Teatro Studio Borgna biglietti: www.auditorium.com]
MARTEDÌ 08.05
Teatro Argentina
OPERA
21:00 Buona Giornata!
Opera per 10 cassiere, con sottofondo di un centro commerciale e pianoforte di Operomanija
Autrice del libretto: Vaiva Grainytė (LT)
Compositrice e direttrice musicale: Lina Lapelytė (LT)
Regista e scenografa: Rugilė Barzdžiukaitė (LT)
[Biglietti: www.teatrodiroma.net]
MERCOLEDÌ 09.05
Auditorium Parco della Musica
DANZA
21:00 Fine Dei Giochi
Spettacolo di danza e arte visiva e performance musicale di LOW AIR / Teatro danza della città di Vilnius
Con: Lauryna Liepaitė, Airida Gudaitė & Laurynas Žakevičius,
Povilas Laurinaitis, Adas Gecevičius (LT)
[Teatro Studio Borgna biglietti: www.auditorium.com]
GIOVEDÌ 10.05
Auditorium Parco della Musica
CINEMA
19:00 Questo lato del paradiso Jonas Mekas
Proiezione video a cura di: Francesco Urbano Ragazzi (IT)
Film: Scenes from the life of Andy Warhol: Friendship and Intersections, 1990, 35 min,
Zefiro Torna or Scenes from the life of George Maciunas, 1992, 35 min,
Happy Birthday to John, 1995, 24 min,
This side of Paradise, 1999, 35 min.
Talk con: Jonas Mekas (LT), Francesco Urbano Ragazzi (IT) (via skype)
[Studio 3]
TEATRO
21:00 Franz Kafka: Un Digiunatore
Spettacolo teatrale della compagnia Meno Fortas
Regista: Eimuntas Nekrošius (LT)
[Sala Petrassi – biglietti: ww.auditorium.com]
VENERDÌ 11.05
Palazzo Braschi e Museo Barracco
PERFORMANCE
17:00 / 20:00 Programma di performance d’arte lituane
A cura di: Claudio Libero Pisano (IT)
Performer: Lina Lapelytė Pirouette,
Gintarė Minelgaitė Self Fles,
Andrej Polukord Chez Andre
SABATO 12.05
PERFORMANCE
17:00 / 20:00 Programma di performance d’arte lituane
A cura di: Claudio Libero Pisano (IT)
Performer: Laima Kreivytė (LT)
DOMENICA 13.05
Auditorium Parco della Musica
MUSICA
21:00 Concerto jazz: Intuitus
Musicisti: Vladimir Tarasov (tamburi, batteria),
Liudas Mockūnas (sassofono),
Eugenijus Kanevičius (basso, electronics)
(LT)
[Teatro Studio Borgna biglietti: www.auditorium.com]
LUNEDÌ 14.05
Auditorium Parco della Musica
TEATRO
21:00 Maksim Gorkij: Bassifondi
Spettacolo teatrale di OKT / Teatro della città di Vilnius
Regista: Oskaras Koršunovas (LT)
[Teatro Studio Borgna biglietti: www.auditorium.com]
MARTEDÌ 15.05
Teatro India
DANZA
18:00 Trans Trans Trance
Spettacolo teatrale di OKT / Teatro della città di Vilnius
Regista: Kamilė Gudmonaitė (LT)
[Biglietti: www.teatrodiroma.net]
MAGGIO 1-31
Auditorium Parco della Musica
MUSICA – INSTALLAZIONE SONORA
Sound Corner / 43 presenta
Justė Janulytė (LT)
Psalms (2008)
44’
LUOGHI
Auditorium Parco della Musica
MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Palazzo Braschi e Museo Barracco
Teatro Argentina
Teatro India
La manifestazione è prodotta dalla Fondazione Musica per Roma con l’Istituto di Cultura Lituano, in collaborazione con il Teatro di Roma-Teatro Nazionale, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, il Comune di Roma, l’Ambasciata della Repubblica Lituana, e sostenuta dal Ministero della Cultura della Repubblica Lituana, grazie alla promozione sul territorio realizzata dal Dipartimento del Turismo della Lituania.
