Guido Curto è il nuovo Direttore di Palazzo Madama

0
2859
GUIDO
CURTO È IL NUOVO DIRETTORE
DI
PALAZZO MADAMA –
MUSEO
CIVICO D’ARTE ANTICA DI
TORINO
Il Consiglio Direttivo della Fondazione Torino Musei
ha
nominato nella
serata di martedì 8 marzo 2016
Guido Curto Direttore di Palazzo
Madama
.
I
curricula pervenuti in risposta alla call lanciata a novembre 2015 per
individuare il nuovo direttore del museo sono stati valutati da una Commissione
di alto livello scientifico, composta dal Prof. Guido Guerzoni, docente Università Bocconi,
esperto in economia e management dell’arte e della cultura; Prof.
Daniele
Jalla,
museologo, Presidente di ICOM – Italia, già Dirigente
dei Musei Civici della Città di Torino; Prof. Antonio Natali, storico dell’arte,
già Direttore della Galleria degli Uffizi.
Patrizia
Asproni
, Presidente della Fondazione
Torino
Musei,
ha commentato: “Esprimo profonda soddisfazione per la
nomina di Guido Curto a Direttore di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica.
Sono convinta che la sua esperienza nella valorizzazione culturale della nostra
Città e la sua professionalità saranno alla base dello sviluppo di un Museo
molto amato dai torinesi”.

Guido
Curto
(Torino, 1955), dal 1999 è titolare della
cattedra di Stile, Storia dell’Arte e del Costume presso l’Accademia Albertina
di Belle Arti di Torino. Dal 2012 è Coordinatore della Pinacoteca annessa
all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, della quale cura
dal 2005 la  programmazione di mostre temporanee, promuovendo iniziative di
valorizzazione e formazione, quali la Scuola di Pittura in Pinacoteca. Dal 2011
è docente incaricato di Teoria e Pratiche della Valorizzazione dei Beni
Culturali nell’ambito del Biennio Specialistico del Corso di Valorizzazione e
Promozione del patrimonio artistico presso l’Accademia di Belle Arti di Torino.  
Articolo precedenteDIAPASON D’OR AL CD DELLA JANSEN DIRETTA DA PAPPANO CON L’ORCHESTRA DI SANTA CECILIA
Articolo successivoMuseo Diocesano di Milano | Laboratorio per famiglie RACCONTO DELLA PASQUA
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here