
La Bubbles Revolution ritorna a teatro con Marco Zoppi e Rolanda.
E’ una rivoluzione di bolle (bubbles) ed è uno spettacolo teatrale suggestivo e leggero.
E’ stato un crescendo di stupore nella creazione di giochi con le bolle di sapone, che durano pochissimo ma incantano moltissimo. Inafferrabili e così stupefacenti, queste bolle si sono materializzate in mille modi: una dentro l’altra; fumé dal colore bianco latte; colorate e accese come fossero lampadine. Oppure così grandi da contenere bambini e creare archi giganti o pioggia di bollicine.
Marco Zoppi e Rolanda , uniti nella vita, sono tra i migliori bubble artists (artisti di bolle) che si possano apprezzare, e ritornano, dopo due anni di assenza, al Teatro Vascello di Roma, con uno spettacolo rinnovato, più spettacolare, più magico e suggestivo!
Lui è siciliano, adottato romano, mentre lei è lituana di Vilnius e il cognome è così tanto lungo ! Nascono come maghi e infatti si sono conosciuti in una convention di magia, ma hanno sviluppato la tecnica delle bolle di sapone.

Questo spettacolo è il punto di arrivo degli ultimi studi che hanno fatto, lavorando con effetti di luce e di fumo per creare atmosfere nuove.
Rolanda si esibisce in alcune parti tutte sue, con una tecnica speciale disegnando con la luce. Riesce a creare effetti speciali su una tela bianca, che funge da lavagna candida, dove i suoi disegni si sovrappongono e scompaiono continuamente. L’effetto è la dissolvenza delle immagini che scompaiono sovrapponendosi l’una all’altra.

C’è molta dolcezza in questo spettacolo, nonostante alcune parti siano da “limare”; come se lo spettacolo si dovesse sintetizzare e snellire, affrancandosi da certi numeri di prestidigitazione che qui non paiono inseriti perfettamente.
C’è molto dello spettacolo circense.
L’effetto retrò e quello innovativo a volte stridono. Forse dovrebbero avere più coraggio nel realizzare un lavoro di totale innovazione. Certe luci e certe atmosfere non si armonizzano con il look circense di Marco e Rolanda.
C’è tantissima professionalità e tanto studio in questo spettacolo, ma il lavoro di innovazione va meglio completato, anche a costo di rinunciare a certi numeri classici della magia.

Per il resto, ho visto bambini entusiasti e ancora di più gli adulti, me compresa, che desideravo un momento di leggerezza e trasparenza!
Questa rivoluzione di bolle (Bubbles revolution) è in corso fino al 6 gennaio 2019: martedì h 17 e dal mercoledì alla domenica doppia h 16 e h 19 La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello, Marco Zoppi.
Le repliche nel dettaglio sono :
5 gennaio 2019 h 16
5 gennaio 2019 h 19
6 gennaio 2019 h 16
6 gennaio 2019 h 19
Lo spettacolo è stato rappresentato in oltre 40 paesi nel mondo – dagli Stati Uniti alla Russia, dalla Cina alla Colombia passando dal Giappone.
Se le bolle di sapone saranno le indiscusse protagoniste, insieme ad acqua, aria e sapone, si aggiungerà un nuovo grandioso elemento – la luce – in una forma mai vista prima d’ora.
La bubbles revolution è la luce!
Con la destrezza e la maestria che posseggono, Marco Zoppi e Rolanda sono, sin dal 2014, i migliori Artisti delle Bolle di Sapone Europei.
La loro è una ricerca senza fine, sempre alla ricerca dei più spettacolari effetti possibili per offrire un sogno ad occhi aperti!
La tecnica utilizzata è composta di attori ed effetti speciali con luci, bolle di sapone e magia.

Info sul Teatro Vascello: è in Via Giacinto Carini 78 Roma MONTEVERDE info 065898031 – 065881021 promozione@teatrovascello.it – promozioneteatrovascello@gmail.com
VASCELLO DEI PICCOLI, prezzi 10 euro per tutti + 1 euro per il servizio di prenotazione.
I bambini piccoli se stanno in braccio non pagano
Abbonamento Family 40 euro 5 spettacoli cumulabili.
Card regalo 48 euro 6 ingressi cumulabili
Come raggiungere il teatro con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma; Via Francesco Saverio Sprovieri, 10, Roma tel 06 58122552; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello.