
A 50 anni dal primo incontro stellare con la Luna, tutta la cultura italiana le rende omaggio con mostre, iniziative ed eventi.
Il 20 luglio 1969, data del primo epico allunaggio, fu un’emozione enorme: l’uomo iniziava a mettere piede su un altro pianeta!
“Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l’umanità”: fu il commento emozionante di Armstrong, poco prima di fare il primo passo sulla Luna.
Il mondo della cultura rende omaggio alla Luna, in tutta Italia, con innumerevoli iniziative.
Allora partiamo da Roma, città capitale, che rende protagonista la Luna nei suoi palinsesti estivi: dentro e fuori i Musei.
La Luna al Museo
Al Museo MAXXI di Roma, brividi spaziali con LUNAR CITY. THE EXHIBITION, un viaggio video fotografico nel dietro le quinte dell’esplorazione spaziale in 50 anni. Al CORNER MAXXI DAL 21 AL 28 LUGLIO 2019, A cura di Alessandra Bonavina. (Una coproduzione ASI – Agenzia Spaziale Italiana e Regione Lazio. Con il supporto di NASA – National Aeronautics and Space Administration e Ambasciata Americana in Italia. In collaborazione con INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica ed ESA – European Space Agency).
E sempre al MAXXI un concerto audiovisivo per la Luna

APOLLO 11 RELOADED. LIVE SET DI MARTUX_M E GIULIO MARESCA, a poche ore di distanza dal lancio della missione Beyond/Oltre, guidata dall’astronauta italiano Luca Parmitano. SABATO 20 LUGLIO ORE 21:00 (Un evento di ASI – Agenzia Spaziale Italiana e Regione Lazio).
La Luna a teatro.
La Luna sarà protagonista anche a teatro con Male di luna, tra gli Atti unici nella rassegna Pirandelliana al Giardino della Basilica di Sant’Alessio all’Aventino (venerdì 19, domenica 21 e mercoledì 24 alle 21,15).
La Luna al cinema.
Anche il cinema rende omaggio alla Luna con proiezioni e incontri speciali, al Parco Talenti nella prima edizione del Cine Village Talenti: sabato 20 alle 19.30, La notte della Luna: 50 anni dopo il primo uomo, Incontro con scienziati e ricercatori, a ingresso libero. Seguirà la proiezione di The First Man di Damien Chazelle, un film raccomandato dalla critica, e, infine, Dalla Luna agli altri pianeti: i viaggi affascinanti che ci attendono nel futuro: un incontro con scienziati e ricercatori.