
Esce in sala come evento speciale il 2, 3 e 4 novembre 2020, “Raffaello alle Scuderie del Quirinale” (Raphael Revealed), diretto da Phil Grabsky. E‘ il documentario sulla più grande mostra dedicata a Raffaello Sanzio, nel Cinquecentenario dalla morte.
La mostra, Raffaello 1520-1483 che si è tenuta a Roma, alle Scuderie del Quirinale, aveva chiuso ad appena quattro giorni dall’inaugurazione, a causa del lockdown imposto per l’emergenza Covid-19 e che, per questo, in pochi hanno avuto la fortuna di visitare.
Il regista inglese Phil Grabsky è il nuovo pioniere del documentario d’arte, ed è già autore di lavori dedicati a Leonardo, Matisse, Monet, Renoir e Cézanne.
In questo film documenta i 200 e più capolavori esposti, tra dipinti e disegni, di cui oltre la metà è riunita in mostra; con opere prestate da musei prestigiosi come il Louvre, gli Uffizi, il Prado e la National Gallery of Art.

Il film consente di ammirare tutto il genio, la creatività e la capacità pittorica di Raffaello.
Il film è stato girato in Ultra HD e il regista ha impiegato circa tre anni per confezionarlo. E’ prodotto dalla Seventh Art Productions, in collaborazione con il brand Exibition on Screen (EOS).
Durata: 88′
Distribuzione: Adler Entertainment
Uscita: 2,3 e 4 novembre 2020