ROMEOSINI GRECITA’: L’ANTEPRIMA DI STAGIONE AL TEATRO VASCELLO E’ CON MONI OVADIA

0
3433
Moni Ovadia al Teatro Vascello con Romeosini Grecità
Moni Ovadia

Con Romeosini Grecità il 16 settembre 2019 Moni Ovadia apre la stagione al Teatro Vascello con un’anteprima di stagione.

E’ una sua pièce che rende omaggio alla bellezza della lingua greca.

Sì proprio alla sua bellezza, come una lingua sublime, contaminata da quella turca e da altri barbarismi. Il greco è una lingua definita multianime: perchè ci puoi trovare parole slave, veneziane, turche e risuona di tutto il Mediterraneo colto, e frenetico di scambi commerciali nell’antichità.

Moni Ovadia rilegge i grandi poeti greci contemporanei per restituire una voce moderna e attuale ai classici e agli dèi della grande Grecia. Quella Grecia recentemente umiliata sul piano economico dall’Europa, senza riflettere che si stavano umiliando le origini culturali dell’Occidente.

Umiliare la Grecia è’ stata una sciagura simbolica, hanno scritto.

Lo abbiamo pensato un po’ tutti, soprattutto quelli che hanno avuto una formazione classica.

Ed ecco che Romeosini Grecità risuona a teatro con Roberta Carrieri, voce e chitarra e Dimitris Kotsiouros con bouzouki e oud.

Dopo Duemila anni di storia Moni Ovadia dà voce e suono in teatro alla Grecia contemporanea, che è figlia di una immensa tradizione culturale.

Non resta che andare a teatro per ascoltarla!

MAI PIU’ SOLI – MUSICA
16 settembre 2019 h 21
CALENDARIO CIVILE CIRCOLO GIANNI BOSIO
ROMEOSINI GRECITA’
di e con Moni Ovadia
e con: Roberta Carrieri, voce e chitarra
Dimitris Kotsiouros, bouzouki e oud

Botteghino info e prenotazioni:
Musica € intero € 20, ridotto over 65 € 15 ridotto under 26 € 12

TEATRO VASCELLO (STRUTTURA DOTATA DI ARIA CONDIZIONATA)
Via Giacinto Carini, 78 – 00152 Roma
Tel. 06.5881021/06.5898031
www.teatrovascello.it

promozione@teatrovascello.it

 

Articolo precedenteVENEZIA 76^. Il XIX PREMIO MIMMO ROTELLA a The Burnt Orange Heresy
Articolo successivoIL JAZZ A VILLA LEOPARDI è Monk’s Mood
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here