CARMINE FARACO E 40 ANNI IN UN FUMETTO

0
3286
Carmine Faraco con i suoi Pecchè al Teatro di Ostia 20 dicembre 2019
Carmine Faraco e il suo fumetto Pecchè

I 40 anni di carriera di Carmine Faraco sono tutti racchiusi in un fumetto e in un nuovo show, “Cabarock” e i suoi “Pecchè“, anche da sfogliare, il 20 dicembre, ore 21 al Teatro Manfredi di Ostia Lido.

“Cabarock è la storia di un percorso costellato di successi, tra cinema, musica e tv, tappa dopo tappa, con nuove gag e cavalli di battaglia.

Carmine Faraco, chi è.

Carmine Faraco è prima di tutto l’Uomo dei Pecchè, poi

un artista comico ed eclettico, napoletano d’origine e romano d’adozione, e appassionato di fumetti, tormentato da eterni dilemmi e dal suo famoso tormentone “Pecchè”.

La serata

La serata ripercorre la sua carriera in una notte da vivere e da ridere a teatro, con la presentazione del fumetto straordinario “Pecchè“, in cui il protagonista è un personaggio che canalizza in maniera dissacrante, polemica ma divertente, centinaia di canzoni italiane.

Pecchè

Pecchè è il fumetto degli incubi di Carmine Faraco in scena al Teatro del Lido di Ostia il 20 dicembre 2019 per i suoi 40 anni
Pecchè fumetto di Carmine Faraco

Carmine Faraco è alle prese con i testi scritti da cantautori famosi, passando dal palco alle pagine del libro, e volando con la fantasia nel suo mondo popolato di cantanti famosi: da Vasco Rossi, Renato Zero, Zucchero, Claudio Baglioni, Gianni Morandi, I Cugini di Campagna a tanti altri.

“La Fabbrica dell’Incubo”

Da tutto questo prende spunto “La Fabbrica dell’incubo (L’incubatrice)” il volume nato dalla sua fantasia. Tra le pagine illustrate di questo libro c’è la storia della sua esperienza, piena di voci e volti noti incontrati nella sua vita, tra colpi di scena e viaggi pluridimensionali, fino al Paradiso. Il fumetto è un omaggio Tiziano Sclavi, l’autore di Dylan Dog.

Carmine Faraco festeggia i suoi 40 anni al Teatro del Lido di Ostia con La Fabbrica dell'incubo
La Fabbrica dell’Incubo di Carmine Faraco

Per chiudere in bellezza ci sarà un messaggio per i giovani, affinchè non perdano le speranze di realizzare i propri sogni.

Nel foyer del teatro sarà allestita una mostra dell’associazione Acca Academy (diretta da Grazia Santinelli e Stefano Dodet) per colorare di sorrisi l’ingresso del pubblico, grazie alle opere di aspiranti fumettisti, ai quali Faraco augura di realizzare il suo stesso traguardo.

 

Teatro Nino Manfredi – Roma
Via del Pallottini, 10 Ostia Lido di Roma – tel. +39 06 56324849

 

 

Perchè: Pecchè!

Articolo precedenteFurio Scarpelli: pennello, china e macchina da scrivere
Articolo successivoCANOVA ETERNA BELLEZZA A ROMA
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here