TEATRO TOR BELLA MONACA: UNLOCKED!

1
3024
Sebastiano Somma al Teatro Tor Bella Monaca Unlocked con Il vecchio e il mare
Sebastiano Somma

Il 15 giugno si sbloccano i teatri e si sblocca il Teatro Tor Bella Monaca con TEATRO TOR BELLA MONACA UNLOCKED.

In scena il 15 giugno con Sebastiano Somma nel reading del classico di Ernest Hemigway “Il vecchio e il mare“. Il 20 giugno arriva invece la canzone napoletana con Peppe Servillo.

Il Teatro Tor Bella Monaca riparte con una rassegna dal titolo emblematico Unlocked (sbloccato): indubbiamente possiede un significato psicologico e uno reale. E, infatti, è uno sblocco mentale e materiale. Importante è che il teatro riapra nel rispetto delle norme sociosanitarie del necessario distanziamento sociale.

 

Filippo d'Alessio e Alessandro Benvenuti per la ripresa del Teatro tor Bella Minaca Unlocked
Filippo d’Alessio sx e Alessandro benvenuti dx

Il direttore artistico Alessandro Benevenuti era pronto per tanti progetti, dopo il rinnovo dell’incarco triennale. Ma non si è scoraggiato e ha detto:

“Abbiamo intenzione di aprire sempre di più il teatro agli artisti e alla città. Sono tanti i gruppi teatrali che ci guardano come un riferimento grazie alla possibilità di avere un rapporto franco e sincero…

Molte compagnie giovani si rivolgono a noi con le loro proposte, grazie alla possibilità di avere un accesso celere.

Questi tre anni ci permetteranno poi di esaudire anche un sogno condiviso da sempre con Filippo d’Alessio: quello di costituire una compagnia stabile del Teatro Tor Bella Monaca.

Il debutto era previsto per questa primavera. Il COVID ci ha colti di sorpresa. Pazienza, sarà per la prossima stagione. Parola di Direttore Artistico.”

La rassegna terminerà il 2 agosto.

Il vecchio e il mare” è il famoso romanzo breve di Ernest Hemingway, in scena il 15 giugno, alle ore 21.00, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria. Un reading teatrale, nato dall’amicizia tra Sebastiano Somma e Lucilio Santoni che ne ha curato l’adattamento teatrale.
E’ una rilettura del grandissimo testo accompagnata da un’attenta scelta di musiche, eseguite al violino dal Maestro Riccardo Bonaccini. Sebastiano Somma darà corpo e voce alle parole del celebre scrittore americano, trasportando il pubblico fra personaggi e atmosfere del celebre romanzo Premio Pulitzer nel 1953. Con la partecipazione di Cartisia, giovane figlia di Sebastiano Somma.

Volevo lanciare uno scossone per emozionare il pubblico e farlo tornare a teatro. Non a caso ho scelto il grandissimo testo di Hemingway che parla del rapporto con il tempo, con la sconfitta e con la rinascita, una serie di stati d’animo molto vicini a quelli vissuti in questo periodo difficile che stiamo attraversando.

Il secondo appuntamento è quello con Peppe Servillo e i Solis String Quartet, sabato 20 giugno, ore 17.30 e 21.00, che si esibiranno in “Presentimento”, il primo di tre concerti di una breve rassegna organizzata in collaborazione con Roma Sinfonietta.

Peppe Servillo e i Soli Strin Quartet il 20 giugno al Teatro Tor Bella Monaca Unlocked
Peppe Servillo e i Solis String Quartet

Gli appuntamenti successivi sono il 27 giugno con La Commedia all’Italiana, Age & Scarpelli suite con il Felix Piano Trio e il 3 luglio con la Musica Sacra Pergolesi – Vivaldi – Scarlatti – Bach.

Rassegna musicale in collaborazione con Roma Sinfonietta

20 giugno. – Ore 17.30 e ore 21 Peppe Servillo & Solis String Quartet.
PRESENTIMENTO
voce Peppe Servillo – violino Vincenzo Di Donna – violino Luigi De Maio – Viola Gerardo Morrone – Cello e chitarra Antonio Di Francia

27 giugno -Ore 17.30 e ore 21 La Commedia all’Italiana, Age & Scarpelli suite, Felix Piano trio
LA COMMEDIA ALL’ITALIANA
violino Riccardo Bonaccini – violoncello Matteo Scarpelli – pianoforte Catia Capua – batteria Pietro Pompei – contrabbasso Maurizio Raimondo –
musiche di Armando Trovaioli – Ennio Morricone – Luis Bacalov – Nino Rota

3 luglio – ore 21 – Musica Sacra Pergolesi – Vivaldi – Scarlatti – Bach –
Soprano Sabrina Cortese, Contralto Lucia Napoli, Baritono Roberto Abbondanza
Ensemble Roma Sinfonietta.

Teatro Tor Bella Monaca – Via Bruno Cirino angolo Via Duilio Cambellotti
Prenotazioni: tel 06 2010579   Botteghino: feriali ore 18-21.30, festivi ore 15-18.30

►►► Prenotazione consigliata per via delle limitazioni dei posti. Accesso consentito con mascherina. ◄◄◄

Articolo precedenteTEATRI ALLA RIAPERTURA
Articolo successivoMILANO RIAPRE “GEORGES DE LA TOUR: L’EUROPA DELLA LUCE”
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here