
Dal 1 al 30 settembre 2020 torna Circo Maximo Experience, la visita immersiva del Circo Massimo in realtà aumentata e virtuale.
Dal martedì al sabato, dalle ore 17 alle 20 (1-12 settembre) e dalle ore 16 alle 19 (15-30 settembre) si vive il più grande edificio antico costruito per gli spettacoli.
Sono previste tutte le migliori e possibili precauzioni igienico sanitarie.
La visita immersiva dentro l’area archeologica, dura circa 40 minuti. Segue un percorso di 8 tappe: per ognuna ci sarà un sensore sanificato e imbustato dopo ogni utilizzo. A difesa dal Covid-19 ogni visitatore riceverà degli auricolari monouso e visiera parafiato per appoggiare lo speciale visore.
Ma l’immersione dentro la storia è comunque possibile attraverso le ricostruzioni architettoniche e paesaggistiche della storia dell’edificio: dalla sua prima costruzione progettata in legno, ai fasti dell’età imperiale, all’epoca del medioevo, fino ai primi anni del ’900.
L’esperienza del Circo Maximo va dalla Valle Murcia, prosegue tra le botteghe del tempo durante una corsa di quadrighe, tra urla di incitamento e capovolgimenti di carri, fino all’ Arco di Tito, in realtà aumentata e in scala reale.
Le narrazioni in italiano sono le voci degli attori Claudio Santamaria e Iaia Forte, ma sono anche disponibili in inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese e giapponese. Per le persone non udenti sono disponibili le versioni con sottotitoli semplificati in lingua italiana o inglese.
L’ingresso è ovviamente contingentato ( max. 7/8 persone ogni 15 min.); il distanziamento sociale e l’utilizzo del termoscanner sono le altre misure necessarie.
Il progetto Circo Maximo Experiencefa parte di Romarama ed è promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. La direzione scientifica è a cura della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Se volete acquistare i biglietti:
per la visita immersiva sono preacquistabili online sul sito www.circomaximoexperience.it
oppure al call center 060608 ( tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).
Possono essere acquistati anche sul posto, compilando prima la scheda anagrafica con i dati personali del visitatore,
e nei Tourist Infopoint. Per i possessori della MIC card e della Roma Pass è previsto il biglietto d’ingresso ridotto.
Informazioni al pubblico
Orari
Dall’1 al 30 settembre con il seguente orario:
– dall’1 al 12 settembre: da martedì a sabato (escluso sabato 5) dalle ore 17 alle 20 (ultimo ingresso ore 19.10)
– dal 15 al 30 settembre: da martedì a sabato dalle ore 16 alle 19 (ultimo ingresso ore 18.10).
In caso di pioggia non sarà possibile fruire dell’esperienza multimediale.
Durata: circa 40 minuti
Per accedere all’area
Ingresso contingentato da viale Aventino (max 7-8 persone ogni 15 minuti). Attesa del proprio turno a distanza di sicurezza (almeno 1 mt). Misurazione della temperatura con termoscanner (non è possibile accedere con temperatura uguale o superiore a 37,5°). E’ disponibile il gel igienizzante per mani.
Biglietto “Circo Maximo Experience”
Preacquisto on line sul sito www.circomaximoexperience.it oppure al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00).
Intero: € 12,00; ridotto: € 10,00; Tariffa famiglia: € 22,00 (due adulti + figli under 18).
La riduzione è prevista per: gruppi di almeno 10 persone, Forze dell’Ordine, militari, insegnanti in attività, giornalisti, under 26, possessori di MIC card e Roma Pass.
I biglietti possono essere acquistati anche sul posto, previa compilazione della scheda anagrafica con i dati personali del visitatore, e nei Tourist Infopoint.
Per maggiori informazioni
www.circomaximoexperience.it
Call center 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00)
Facebook: https://www.facebook.com/CircoMaximoExperience
Instagram: https://instagram.com/circomaximoexp
#CircoMaximoExp
Note
L’esperienza è fruibile anche dalle persone con disabilità motoria.
L’utilizzo dei visori da parte di persone di età inferiore ai 14 anni è consentito solo con liberatoria firmata dai genitori.