
Ho creato il nuovo profilo Instagram e pagina Facebook @Myfashioninblog (by Emanuela)
La pagina fashion si stacca così definitivamente da Mycultureinblog per approdare su Instagram, con un profilo esclusivo.
Ho pensato che la moda avesse diritto a uno spazio unico, perchè gli argomenti sono tanti e non possono essere racchiusi in una sola pagina del grande mondo della cultura.
Il logo è una mia creazione e racconta il messaggio che voglio trasmettere: rosa antico, perchè sono (felicemente) over50, con caratteri in bianco panna, perchè la chiarezza è sempre una virtù.
Il fashion si affianca così, ma autonomamente, alla cultura!
Il mio eclettismo infatti è croce e delizia, ma è parte di me del mio modo di ragionare e non posso rinunciarci, nonostante le critiche e le perplessità.
Molti mi avevano già suggerito di separare l’argomento fashion: alcuni volevano leggere solo di cultura; altri volevano seguire più attentamente le incursioni fashion.
Insomma, alla fine mi hanno convinto e così ho creato il nuovo profilo @Myfashioninblog.
Al momento, questo profilo viaggia solo sul social Instagram e sulla sua pagina Facebook, perchè mi piace postare quotidianamente le immagini degli outfit che indosso giorno per giorno. Vi racconto così la mia vita dal lato della moda; vi spiego perchè ho scelto un certo outfit, quali soni i miei gusti e i miei entusiasmi.
E’ il mio lifestyle.
Questo profilo è anche una grande opportunità, perchè ogni giorno mi sento spronata ad essere più creativa, a fare nuovi abbinamenti e riutilizzare molto del mio armadio. In questo senso, avere un profilo fashion è ecologico!
Noterete che quando sarò più presa da argomenti intellettuali ( @Mycultureinblog), i miei outfit diventeranno più semplici e monocolore: e anche questa semplificazione racconterà di me.
In più, con @Myfashioninblog sarò sicura di indossare tutto quello che ho nell’armadio e non ci saranno più capi dimenticati, perchè tutto prenderà una nuova vita.
Il mio sogno è proporre anche la #gipsyfashion: è una sfida personale difficilissima, che consiste nel mixare i capi molto casualmente per vedere il risultato finale. Le donne gipsy spesso riescono a farlo benissimo.
Come funziona la #gipsyfashion?
Si apre l’armadio, si pesca velocemente e si vede il risultato: e chissà se verrà fuori qualche abbinamento sorprendente?
Il mood del momento.
Al momento sono incantata dalla moda scandinava, per molte ragioni: la praticità, il rapporto qualità prezzo, la sostenibilità dei tessuti e, soprattutto, perchè credo mi stia bene.
Tuttavia, la moda italiana è sempre nel mio cuore, anche perchè sono io sono italiana, oltre che cittadina del mondo e del web il quale mi dà la fantastica opportunità di esprimermi liberamente.
Un grazie alle mie affezionate boutique a Roma: Stile5, le nuove TrueLoveShop e TheAge e tutte le altre che seguo, insieme ai brand che mi piacciono.
Grazie anche ai siti di shopping on line, e alle sarte che “rinnovano” i capi e agli stilisti che confezionano modelli unici.
Viva la fantasia, e stay fashion!
@Myfashioninblog