Il Museo di Roma in Trastevere festeggia i 70 anni della fondazione dello Stato di Israele con la mostra del fotografo David Rubinger.
Saranno in mostra dal 7 settembre al 4 novembre 2018 gli scatti sulle tappe fondamentali della formazione dello Stato di Israele.
In mostra ci saranno oltre settanta fotografie nelle quali Rubinger racconta fatti, persone e luoghi significativi per la memoria dello Stato ebraico. Con la sua particolare sensibilità artistica e umana, Rubinger ha creato degli scatti considerati vere e proprie icone, come la celebre fotografia con i tre paracadutisti in primo piano, davanti al Kotel (Muro del pianto) il 7 giugno 1967: immagine che ha contribuito a definire la coscienza nazionale dello Stato d’Israele.
La fotografia di Rubinger è spontanea, evita gli artifici e ci racconta con immagini semplici i successi, i traguardi e le sfide di Israele durante questi anni.
I protagonisti degli scatti sono uomini, donne e bambini comuni, ma anche personaggi della storia da Moshe Dayan a Yitzhak Rabin, da Ben Gurion a Golda Meir.
La biografia di David Rubinger:
è nato a Vienna nel 1924 ed è emigrato in Palestina nel 1939 per sfuggire alle persecuzioni naziste. Ha scoperto la fotografia nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
E’ stato fotoreporter per HaOlam HaZeh dal 1951; poi nello staff di Yedioth Aharonoth, e poi in quello di The Jerusalem Post. Nel 1954 iniziò a collaborare con Time-Life, dove ha lavorato per più di 50 anni.
Era l’unico fotografo autorizzato alla mensa della Knesset, il Parlamento israeliano.
Nel 1997 è stato insignito del prestigioso Premio Israele.
È morto a Gerusalemme nel 2017.
Ecco tutte le informazioni:
Il Museo di Roma in Trastevere è in Piazza S. Egidio 1/b Roma.
La mostra sarà in corso dal 7 settembre – al 4 novembre 2018
L’ inaugurazione è il 6 settembre 2018 ore 18.00
L’Orario Da martedì a domenica ore 10.00 – 20.00; la biglietteria chiude alle ore 19.00; 24 e 31 dicembre ore 10.00 – 14.00. Chiuso lunedì, 25 dicembre e 1 gennaio
Biglietti Tariffe non residenti: Intero: € 6,00 Ridotto: € 5,00 Tariffe residenti: Intero: € 5,00 Ridotto: € 4,00 Acquistando la MIC Card, al costo di € 5,00 ingresso illimitato per 12 mesi Gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente Salvo integrazione se presente altra mostra.
La mostra è promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali Comunità Ebraica di Roma Ambasciata d’Israele in Italia
E’ a cura di Edvige Della Valle.
Info della Mostra allo 060608 (tutti i giorni ore 9:00 – 19:00), www.museodiromaintrastevere.it; www.museiincomuneroma.it
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.