DREAMERS: I SOGNATORI DI PAOLO BORRELLI

0
794
     PAOLO BORRELLI
D R E A
M E R S
a cura di Silvia
Valente
Paolo Borrelli, Dreamers, collage fotografico

Presentazione:  sabato 21 Maggio  | 18:00
 fino al 15 Giugno 2016
Sala 1 – Centro Internazionale d’Arte
Contemporanea
In mostra circa venti opere di recente produzione, fra
collage pittorici e installazioni, ispirate all’immigrazione.
gli ultimi sognatori” come Borrelli definisce i migranti sono i protagonisti di opere che nella crudezza delle immagini restituiscono arte e realtà, tutta da riflettere nellele incoerenze del vivere contemporaneo e nei turbamenti della negazione dei
valori sociali 
Il progetto espositivo comprende, inoltre, un’opera video dedicata
a Tito Amodei, l’artista fondatore
di Sala 1, realizzata da Paolo Borrelli in collaborazione con l’artista Fausto Colavecchia.
Su richiesta è disponibile un catalogo digitale (edizione Sala 1) della mostra
con testo critico della curatrice è disponibile a richiesta.
Paolo Borrelli (Gorizia,
1959) vive e lavora a Campobasso.
Principali mostre collettive: XIV Quadriennale d’Arte di Roma – Palazzo Reale, Napoli; Regioni e Testimonianze d’Italia. 1861-2011
– Complesso del Vittoriano, Roma; 54.
Biennale di Venezia. Padiglione Italia. Molise
– MACI, Isernia; Premio Termoli (XLVIII, L e LIX); La città ideale – Artisti italiani e
africani
, Fiumara d’arte – Chiesa
San Nicola, Pettineo (ME); Is Art
MACI, Isernia; You get what you see
Galleria dè Serpenti, Roma / Palazzo Ràcani Arroni, Spoleto (PG); Fuoriluogo (1996, 1997, 2000, 2001,
2003); Persistenze sul confine dell’immagine
– Omaggio ad Andrea Pazienza
– MAT, San Severo (FG); Viagem – Museo Històrico Municipal, Itatiba (San Paolo) Brasile; Occidente, Museo Sannitico, Campobasso. Out of The Door, Centro Luigi Di Sarro,
Roma. Ma fin est mon commencement
ARATRO, Università degli Studi del Molise, Campobasso; Corsi di vuoto – Studio Toni De Rossi, Verona.
Principali mostre personali:
Intime barbarie
– BencivArt Gallery, Pesaro; Limiti inchiusi – Galleria dè Serpenti, Roma; Invasori invasi – Studio AOCF, Roma; Messaggi Minatori – Limiti inchiusi Arte contemporanea, Campobasso / Studio Arte Fuori Centro, Roma; Egemonia della lotta – ARATRO, Università
degli Studi del Molise, Campobasso.


#paoloborrelli
#dreamers
#fotografia
#sala1

Articolo precedenteELIGIO PAONI “MUSICA IN ARTE”
Articolo successivo96 LEZIONI DI FELICITA’ , MARIE KONDO
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here