FORMA MERAVIGLI RIAPRE AL PUBBLICO

0
1197
In vaporetto, Venezia 1960 © Gianni Berengo Gardin - Courtesy Fondazione Forma
In vaporetto, Venezia 1960 © Gianni Berengo Gardin - Courtesy Fondazione Forma

Lo spazio milanese Forma Meravigli ha riaperto al pubblico la mostra “Come in uno specchio. Fotografie con testi d’autore” di Gianni Berengo Gardin, dopo il DPCM del 4 marzo 2020 che autorizza la riapertura dei musei e degli spazi culturali.

Le modalità di ingresso saranno contingentate per evitare assembramenti di persone e rispettare le distanze previste.

La mostra di Forma Meravigli è un omaggio a Gianni Berengo Gardin che ha compiuto novant’anni, ambientata nella Milano che è la sua città di adozione.

In sessant’anni di carriera ha raccontato un’epoca e incontrato tanti personaggi del mondo dell’arte e della cultura. Proprio tra questi, ne sono stati individuati 24 per scegliere e commentare una fotografia dall’archivio di Gianni Berengo Gardin.

I 24 personaggi prescelti sono:

Marco BellocchioAlina MarazziFranco Maresco e Carlo Verdone, gli architetti Stefano BoeriRenzo Piano e Vittorio Gregotti, gli artisti Mimmo PaladinoAlfredo PirriJannis Kounellis; poi Lea Vergine e Goffredo Fofi, il sociologo Domenico De Masi, il giovane fotografo Luca Nizzoli Toetti,  i grandi maestri come Ferdinando Scianna e Sebastião Salgado. Gli scrittori Maurizio Maggiani e Roberto Cotroneo, i giornalisti Mario CalabresiMichele Smargiassi, Giovanna Calvenzi Peppe  Dell’Acqua psichiatra dell’equipe di Franco Basaglia; Marco Magnifico, vicepresidente del FAI e la street artist  Alice Pasquini.

I loro testi, a commento della 24 fotografie di Berengo Gardin, permettono un approfondimento e una maggiore comprensione del valore sociale ed estetico delle immagini.

La mostra è completata dal volume Vera Fotografia edito da Contrasto.

 

Vera Fotografia Gianni berengo Gardin accompagna la mostra di forma Meravigli
Vera Fotografia Gianni Berengo Gardin ed. Contrasto

BIOGRAFIA DI GIANNI BERENGO GARDIN

Gianni Berengo Gardin nasce a Santa Margherita Ligure nel 1930 e poi si trasferisce a Milano. Si dedica alla fotografia di reportage, di indagine sociale, documentazione architettonica e descrizione ambientale. Nel 1979 inizia a collaborare con Renzo Piano documentando la realizzazione dei suoi progetti. Nel 1995 vince il Leica Oskar Barnack Award. Per lui molti libri (oltre 250) e numerose mostre (oltre 200 individuali).

 

Gianni Berengo Gardin – COME IN UNO SPECCHIO
Fotografie con testi d’autore

Fino al 5 aprile 2020
Da mercoledì a domenica dalle 11.00 alle 20.00
Lunedì e martedì chiuso

Costo del biglietto
Intero: 6 euro
Ridotto: 4 euro (under 26 e over 70, membri di AFIP International (Associazioni Fotografi Professionisti), Touring Club Italiano, FAI – Fondo Italiano Ambiente, Arci Milano, NoiSea, Officine Fotografiche, Librerie Feltrinelli. Dipendenti di Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, di Credit Suisse, di Borsa Italiana)
Gratuito: bambini fino ai 12 anni, portatori di handicap (escluso accompagnatore), giornalisti previa richiesta a stampa@formafoto.it

 

Articolo precedenteKATY PERRY: “NEVER WORN WHITE”
Articolo successivoIO RESTO A CASA
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here