FOTOGRAFIA EUROPEA 2020: VINCITORI DELLA OPEN CALL

0
1194
fOTOGRAFIA EUROPEA EDIZIONE 2020 HA GIà I VINCITORI DELLA OPEN CALL
FOTOGRAFIA EUROPEA 2020

Il Festival Internazionale Fotografia Europea 2020 ha i tre vincitori della Open Call: Alessandra Baldoni (Italia) | Atlas ; Francesco Merlini (Italia) | Valparaiso; Alexia Fiasco (Francia) | The Denial – Family Portrait.

Siamo alla XV edizione del festival.

Il tema di quest’anno, Edizione 2020, è FANTASIE. Narrazioni, regole, invenzioni;  opening 17-19 aprile, con mostre fino al 24 maggio.

Nella scelta del concept c’è un omaggio al centenario dalla nascita di Loris Malaguzzi e di Gianni Rodari che hanno fatto della fantasia il proprio paradigma.

Del resto anche Bruno Munari diceva che :“La fantasia è la facoltà più libera delle altre, essa infatti può anche non tener conto della realizzabilità o del funzionamento di ciò che ha pensato. È libera di pensare qualunque cosa, anche la più assurda, incredibile, impossibile. L’invenzione usa la stessa tecnica della fantasia, cioè la relazione fra ciò che si conosce, ma finalizzandola a un uso pratico”.

Fantasie. Narrazioni, regole invenzioni ovvero La creatività è un gioco serio è il tema esteso di Fotografia Europea 2020.

Io credo che la fotografia si presti in modo particolare ad esprimere la creatività, potendo giocare paradossalmente meglio di altre arti, con il reale e in un modo tutto suo.

Alla fotografia si riconosce, anche ufficialmente, la possibilità di legare realtà e sogno, anche se la fotografia è un’arte nata in pieno positivismo, proprio quando il fantastico diventava centrale nel processo creativo. E possiamo fare riferimenti ai racconti di E.T.A.Hoffman, di Theophile Gautier, di E.A.Poe.

Diciamo pure che la fotografia riesce a declinarsi in modo assoluto tra realtà pura e fantasia.

Ed è proprio questo l’aspetto che privilegia Fotografia Europea che si dichiara più centrato su una fotografia sperimentale, contemporanea, astratta e onirica.

Spesso la fotografia documentaria ha molta fortuna, ed è riconosciuta come un fortissimo strumento di denuncia politica e sociale, ma la custodia della dimensione più astratta e onirica preserva l’aspetto puramente artistico della fotografia.

FOTOGRAFIA EUROPEA è un Festival internazionale di Fotografia e un progetto di Fondazione Palazzo Magnani e Comune di Reggio Emilia. Si snoda su diversi spazi della città, sia pubblici che privati. Ogni anno un comitato scientifico sceglie un tema e, dopo una selezione della Open Call, inizia il percorso espositivo arricchito  anche del circuito Off indipendente.

FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI

corso Garibaldi, 31
42121 Reggio Emilia
tel. + 39 0522 444412
info@fotografiaeuropea.it

 

 

 

 

 

 

Articolo precedenteI SEI PERSONAGGI DI PIRANDELLO TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE
Articolo successivoLA POESIA ROCK DI “WHISKEY & SODA CAUSTICA”
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here