
Restiamo in tema di cinema, anzi restiamo alla Casa del Cinema, dentro Villa Borghese a Roma, parlando di fotografia mentre ci chiediamo qual è IL TEMPO DI UNO SCATTO.
Il tempo di uno scatto: ’58–’68–’78 è il racconto di un’epoca nelle foto di Marcello Geppetti, in mostra alla Casa del Cinema dal 28 agosto al 9 settembre.
Vederemo tutti gli attimi salienti dell’Italia, dalla rinascita del 1958 fino al rapimento di Aldo Moro del 1978.

E’ una mostra fotografica a ingresso libero a cura di Made in Tomorrow e Marcello Geppetti Media Company. Venti anni di storia italiana esibiti attraverso gli occhi e i racconti di chi c’era e li ha vissuti tutti. Se il cinema è sempre stato il protagonista e l’interprete dei cambiamenti sociali e culturali, Marcello Geppetti ne ha scattato i fotogrammi, utilizzando come materiali anche le pagine dei giornali e dei manifesti.
La cronologia della mostra parte dal 1958 che è considerato un anno di rinascita e desideri.
Roma era la scenografia naturale de La Dolce Vita considerato poi un fenomeno di costume tra i più grandi del Novecento: si viveva all’insegna del godimento puro e dissoluto; ma in realtà si viveva davanti alla quinta di una realtà nascosta, squallida e superficiale. La Dolce Vita si affievolisce negli anni Sessanta perchè dal ’62 in poi nascono le inquietudini dei più giovani. Non basteranno più le danze scatenate dentro il neonato locale Piper (1965) di Via Tagliamento. Arriverà invece il 1 marzo 1968, con gli scontri a Valle Giulia, a cambiare i parametri di vita e ridurre in minoranza il vecchio gusto di vivere.

Arriva un periodo bui della storia italiana, chiamato quello degli “Anni di piombo”, che culmina nel 9 marzo 1978, il giorno del rapimento di Aldo Moro e dell’uccisione della sua scorta. E’ uno spartiacque che segna un prima e un dopo, e che ancora oggi è pieno di interrogativi.
CASA DEL CINEMA
Spazio culturale di Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale
Gestione Zètema Progetto Cultura
Direzione Giorgio Gosetti
in collaborazione con Rai; Rai Cinema 01 distribution
INDIRIZZO Largo Marcello Mastroianni, 1
INFO tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it
INGRESSO GRATUITO
[…] E’ Paco, che lo disegna così il cinema, in stile noir, attraverso un ciclo di 10 disegni in mostra fino al 13 marzo 2020 a Roma alla Casa del Cinema. […]