“THAT CLICK”: QUELLO SCATTO DI DOUGLAS KIRKLAND!

0
1678
That Click è il docubio su Douglas Kirkland in proiezione alla Festa del Cinema di Roma
That Click Douglas kirkland e Locandina della proiezione al Festival del Cinema di Roma 2019

Anche la fotografia sarà protagonista al Festival del Cinema di Roma con il documentario “That Click”, sulla vita e le fotografie di Douglas Kirkland; diretto da Luca Severi: entrambi saranno a Roma per presentare il film.

Le due proiezioni sono previste per:

  • venerdì 18 ottobre alle ore 19.30, presso il MAXXI (via Guido Reni 4A) e in replica
  • sabato 19 ottobre alle ore 20:30, presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8) – nella sezione Riflessi della 14a edizione della Festa del Cinema di Roma.

THAT CLICK‘ è una docu-bio sulla vita e le fotografie di Douglas Kirkland, fotografo vincitore di molti premi e noto per i suoi ritratti alle celebrità, e per uno stile e un approccio unico all’immagine.

Il titolo “That Click” (trad. quello scatto) rappresenta proprio quello scatto che ha segnato l’inizio della sua carriera.

Il film è arricchito da interviste straordinarie: con i coniugi Douglas e Francoise Kirkland, Sharon Stone, Nicole Kidman, Michelle Williams, Baz Luhrmann, Luca Guadagnino, Andy Garcia, Tracee Ellis Ross, Roberto Bolle, Gerd Ludwig, Herbie Hancock.

 

Sharon Stone intervistata per il docubio That Click sul fotografo Douglas Kirkland
Sharon Stone intervistata

La direzione della fotografia è di Gianfilippo De Rossi, le musiche di Pasquale Catalano e Marco Scorsolini e il montaggio di Lorenzo Mu.

Kirkland ha fotografato sessant’anni di cultura pop, spaziando dal fotogiornalismo ai ritratti di personaggi famosi, dalle foto di scena, alla documentazione di grandi eventi globali.

Tra le sue foto più famose c’è Marilyn Monroe. Kirkland ha raccontato la moda, le celebrità e lo show business con immagini che, dopo il suo primo click, influenzano ancora la fotografia contemporanea.

 

Le celebri fotografie di Marilyn nel libro di fotografie di Douglas Kirkland
Una notte con Marylyn di Douglas Kirkland

Biografia di Douglas Kirkland

Ha lavorato per Look Magazine e per Life Magazine nel periodo d’oro del fotogiornalismo, tra gli anni Sessanta e Settanta.

Dal 1960, Kirkland ha realizzato più di 2000 progetti e immortalato più di 600 personalità dello spettacolo, da Marilyn Monroe a Angelina Jolie.

In più ha collaborato sul set di oltre 150 film come “Tutti Insieme Appassionatamente” (1963) e “2001: Odissea nello Spazio” (1968).

A conferma del suo prestigio, le sue fotografie di sono esposte in tutto il mondo e sono state incluse nelle collezioni permanenti come la National Portrait Gallery London e la National Portrait Gallery Canberra Australia.

La mostra “Douglas Kirkland – A Life in Pictures,” al Museo di Arte Moderna GOMA di Brisbane, è stata la terza mostra più visitata in tutto il mondo nel 2010.

L’archivio di Douglas Kirkland rappresenta nel suo complesso la memoria dei personaggi famosi e della cultura pop della metà del Novecento.

"That Click" la copertina del docubio e Nicole Kidman tra le celebrità intervistate sulla vita del fotografo Douglas Kirkland
Locandina del film Thatc Click e Nicole Kidman intervistata
Articolo precedente“C’ERA UNA VOLTA… A HOLLYWOOD” VISTO DA MYCULTUREINBLOG
Articolo successivoEnnio Morricone e Michele Dall’Ongaro inaugurano la stagione di Roma Sinfonietta
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here