ALL’AUDITORIUM LIBRI COME e’ AL SECONDO GIORNO

0
1838
SECONDO GIORNO DI “LIBRI COME”, LA FESTA DEL LIBRO E DELLA LETTURA ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DEDICATA  QUEST’ANNO ALLA FELICITÀ.
 
 
La prima giornata che ha visto come protagonisti Michelangelo Pistoletto, Giosetta Fioroni, Emilio Isgrò, Remo Bodei, Joe R. Lansdale, Eraldo Affinati, Mario Calabresi, Fiorenza Sarzanini, Corine Pelluchon, Fulvio Abbate, Giampiero Mughini, Alessandro Gazoia, Christian Raimo, Andrea Vianello,
In questa seconda giornata di sabato 17 marzo 2018 numerosi gli incontri con autori stranieri e ancora nomi strepitosi: Massimo Recalcati, Ian Manook, Alan Friedman, Pupi Avati, Nicole Krauss, Ian Rankin, Daria Bignardi, Sally Rooney, Francesco Pacifico, Marco Damilano, Michele Serra, Adriano Sofri, Gianni Amelio, Daniel Mendelsohn, Mathias Enard, Alicia Gimenéz Bartlett, Francesco Piccolo, Giuseppe di Piazza.



PROGRAMMA SABATO 17 MARZO 


Ore 11.00


AuditoriumArte – Studio 1   
Raccontare una bella storia: giornalismo e letteratura a confronto. A cura di Agenzia Dire. 
Con Emilio Casalini, Paolo Di Paolo, Nico Perrone, Federica Sciarelli


Studio 2 
Simone Cosimi, Alberto Rossetti, Nasci, cresci e posta, Città Nuova. 
Con Antonio Pavolini 


Studio 3 
Francesca Genti, Anche la sofferenza ha la sua data di scadenza, HarperCollins. 
Con Elena Stancanelli




Ore 12.00


Teatro Studio Borgna
Massimo Recalcati
Sacrificare la Felicità
Conferenza 
Ingresso 3 euro


Spazio Risonanze
Ian Manook
Tre indagini in Mongolia
Con Sandrone Dazieri
Ingresso 3 euro


AuditoriumArte – Studio 1 
Margherita d’Amico
Conosco i miei polli, Gallucci
Con Marina Kodros, Saverio Simonelli


Studio 2 
10 giorni che hanno fatto l’Italia, a cura di Laterza. 
Con Emilio Gentile, Carlo Greppi, Vanessa Roghi 


Studio 3 
Per essere felici di Rina Maria Pierazzi, All Around
Con Francesca Gallerani, Flavia Fratello 



Ore 13.00


AuditoriumArte – Studio 1  
Umberta Telfener, Letti sfatti, Giunti. Con Chiara Gamberale 


Studio 2 
Sudeste di Haroldo Conti, Exorma. Con Adrian Bravi, Filippo La Porta, Marino Magliani 


Studio 3 
Miranda Martino, Caduta in un gorgo di torbide passioni, Iacobelli. 
Con Simona Marchini e Pino Strabioli 




Ore 14.00 


AuditoriumArte – Studio 1     
Paolo Nori, Strategia dalla crisi, Città Nuova


Studio 2 
Mimmo Locasciulli, Come una macchina volante, Castelvecchi. 
Con Tiberio Timperi, Ennio Cavalli


Studio3 
Tommaso Giartosio, Non aver mai finito di dire, Quodlibet
Con Carola Susani 


Ore 15.00


Spazio Risonanze
Alan Friedman
L’economia italiana in 10 lezioni
Con Antonio Di Bella, Gerardo Greco
Ingresso 3 euro


Sala Ospiti
Marco Malvaldi
Prima Lezione di Felicità. La Scienza
Ingresso 3 euro




AuditoriumArte – Studio 1      
Pupi Avati, Il signor diavolo, Guanda. Con Antonio Monda


Studio 2    
Laura Imai Messina, Non oso dire la gioia, Piemme. Con Gaia Manzini


Studio 3    
Giusi Marchetta, Dove sei stata?, Rizzoli. Con Nadia Terranova 


Ore 16.00 


Teatro Studio Borgna
Nicole Krauss
Come una Selva Oscura
Con Wlodek Goldkorn
Ingresso 3 euro


Spazio Risonanze
Ian Rankin
Come scrivo i miei libri
Con Giancarlo De Cataldo
Ingresso 3 euro


Sala Ospiti
David Szalay
Un uomo in 9 racconti
Con Dario Pappalardo
Ingresso 3 euro


AuditoriumArte – Studio 1      
Politica e Felicità. A cura della rivista Il Mulino. Con Mario Ricciardi, Claudia Mancina, Pietro Del Soldà


Studio 2    
Luca Scarlini, Teatri d’amore, Nottetempo. Con Chiara Valerio


Studio 3    
Marco Balzano, Resto qui, Einaudi. Con Pierluigi Battista




Ore 17.00


Sala Petrassi
Propaganda Live
Con Diego Bianchi, Pierfrancesco Citriniti, Marco Damilano, Mirko Matteucci, Andrea Salerno, Francesca Schianchi e la #propagandaorkestra: Roberto Angelini, Giovanni Di Cosimo, Gabriele Lazzarotti, Fabio Rondanini, Daniele Rossi  


Spazio Risonanze
Daria Bignardi
Ansia e Felicità
Con Michela Murgia
Ingresso 3 euro






Sala Ospiti
Fredrik Sjöberg
Come scrivo i miei libri
Con Paolo Nori
Ingresso 3 euro


AuditoriumArte – Studio 1      
Vladimiro Polchi, I comunisti che vinsero alla lotteria, Rizzoli. Con Corrado Augias


Studio 2    
Paolo Di Stefano, Massimo Siragusa, Respirano i muri, Contrasto 


Studio 3    
Letizia Pezzali, Lealtà, Einaudi. Con Elena Stancanelli




Ore 18.00


Spazio Risonanze
Sally Rooney
Amore, Amicizia e Felicità
Con Paolo Giordano
Ingresso 3 euro


Sala Ospiti
Mathias Enard
Oriente e Occidente
Conferenza
Ingresso 3 euro


AuditoriumArte – Studio 1      
Francesco Pacifico, Le donne amate, Rizzoli. Con Teresa Ciabatti


Studio 2    
Marco Damilano, Un atomo di verità, Feltrinelli 
Con Marco Follini, Enrico Mentana, Walter Veltroni


Studio 3    
Lisa Ginzburg, Buongiorno mezzanotte, torno a casa, Italosvevo. 
Con Helena Janeczek, Silvio Perrella


Ore 19.00


Sala Petrassi
Michele Serra
Parole e Felicità
reading
Ingresso 3 euro


Spazio Risonanze
Adriano Sofri
Come prendere un tram con Kafka
Con Emanuele Trevi


Sala Ospiti
Emanuele Felice
Seconda Lezione di Felicità. 
L’Economia


AuditoriumArte – Studio 1      
Gianni Amelio, Padre quotidiano, Mondadori. Con Paolo Di Paolo


Studio 2    
Princesa e altre regine. Venti autrici raccontano le donne di De André. Giunti 
Con Concita De Gregorio e la partecipazione di alcune voci del libro.


Studio 3    
Ritanna Armeni, Una donna può tutto, Ponte alle Grazie. Con Luciana Castellina




Ore 20.00


Spazio Risonanze
Daniel Mendelsohn
Come un’Odissea
Con Antonio Monda
Ingresso 3 euro


AuditoriumArte – Studio 1      
Pino Corrias, Nostra incantevole Italia, Chiarelettere. Con Teresa Ciabatti, Roberto D’Agostino. Letture di Maria Vittoria Casarotti Todeschini 


Studio 2    
Giuseppe Tornatore, Leningrado, Sellerio. Con Dacia Maraini, Emiliano Morreale


Studio 3    
Forme Minime. L’arte del racconto. A cura di minimum fax. Con Luca Briasco, Rossella Milone, Davide Orecchio, Danilo Soscia


Ore 21.00


Sala Petrassi
Alicia Giménez Bartlett
Come Petra Delicado
Con Rosa Polacco
Ingresso 3 euro


Teatro Studio Borgna
Francesco Piccolo
Partire o Restare?
“L’amica geniale” e la questione cruciale del Sud
Ingresso 3 euro


AuditoriumArte – Studio 1      
Michele Ainis, Risa, La Nave di Teseo. Con Giuseppe Leonelli. Letture di Ninni Bruschetta 


Studio 2    
Yari Selvetella, Le stanze dell’addio, Bompiani. Con Nadia Terranova


Studio 3    
Marilù Oliva, Le spose sepolte e Giuseppe Di Piazza, Malanottata. A cura di HarperCollins con Antonella Baccaro

Per gli spettacoli
alle 17 Propaganda Live, una performance di Diego Bianchi per cercare la felicità con il pubblico;
alle 21 Partire e restare, reading teatrale di Francesco Piccolo che affronta i testi sul Meridione d’Italia dalla saga di Elena Ferrante e Ferito a morte di Raffaele La Capria, alla commedia tragicomica di Eduardo Natale in casa Cupiello.
 

 

Articolo precedenteIL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO ALLA PROWEINE di Dusseldorf
Articolo successivoFASHION S/S 2018 ABITO+BLAZER
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here