DARIO ARGENTO: ELECTA E CINECITTA’ PUBBLICANO IL VOLUME

0
1835
Dario Argento è il libro pubblicato da Electa e Cinecittà

Chi è Dario Argento? Ce lo dicono Electa e Cinecittà che ne pubblicano un volume, raccontando due o tre cose che sanno di lui. E’ un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico che si muove dal giallo, al thriller, all’horror.

Questo volume dedicato a Dario Argento, tra i registi italiani di fama mondiale, è pubblicato in occasione della rassegna cinematografica organizzata da Cinecittà in collaborazione con il Lincoln Center:  l’inaugurazione è prevista il prossimo anno a New York con 17 film originali restaurati.

Il critico cinematografico Steve Della Casa ha curato il volume su Dario Argento raccogliendo gli interventi di autori di fama internazionale, come Franco e Verdiano Bixio, John Carpenter, Jean-François Rauger, a George A. Romero e Banana Yoshimoto.

Risultato: un insieme di voci di carattere diverso, due interviste inedite e conversazioni con il regista.

Dario Argento è indubbiamente una delle figure più interessanti del cinema contemporaneo internazionale. Le coordinate del suo successo sono: una sintesi personalissima dell’estetica, un uso sorprendente della cinepresa a mano, virtuosismi da cinema tradizionale.

E, soprattutto, un’attenzione quasi maniacale per la colonna sonora, autentica protagonista dei suoi film che spesso raggiunge livelli di notorietà altissimi.

Il suo linguaggio è in continua evoluzione e si contamina con le clip musicali;  fa scelte di produzione d’avanguardia, lavora sempre con casting di attori internazionali.

Il trionfo della visionarietà è il tema centrale, anche prima della sceneggiatura, segno di libertà creativa di Argento, capace di ipnotizzare il pubblico e di offrire un forte impatto visivo.

Il volume monografico di Electa e Cinecittà è ricco di materiale di approfondimento. come la filmografia completa, l’elenco delle sceneggiature scritte per altri film e materiale fotografico del dietro le quinte delle produzioni memorabili. Tra le quali tra cui Suspiria (1977), Il gatto a nove code (1971), Profondo rosso (1975), Phenomena (1985).

 

Il suo è il mondo degli incubi.
Nei sogni non vi è una storia, la forza dell’inconscio ha
l’intensità delle tempeste, delle slavine e degli tsunami.
Banana Yoshimoto


DARIO ARGENTO

A CURA DI
Steve Della Casa

EDITORE
Electa e Cinecittà

PAGINE
160

ILLUSTRAZIONI
80 a colori

EDIZIONE
bilingue ita/ing

FORMATO
24 x 30 cm

PREZZO
28 euro

IN LIBRERIA
12 ottobre 2021

Articolo precedenteLUCE NATURALE Gabriele Basilico e Luca Santiago Mora
Articolo successivoIL FESTIVAL DEL TEMPO
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here