FESTIVAL DEGLI SCRITTORI – PREMIO VON REZZORI – ECCO LA LONGLIST DEGLI AUTORI SELEZIONATI

0
2192
 X Edizione – Firenze – 6, 7, 8 giugno
2016




Longlist del Premio von
Rezzori
 narrativa straniera e traduzione

Lectio Magistralis di ETGAR
KERET

Paolo Giordano entra in giuria


La giuria del Premio Gregor von Rezzori –
Città di Firenze per la migliore opera di narrativa straniera –
decima edizione – annuncia la longlist degli autori selezionati:

Andrés Barba, Ha smesso di
piovere
, Einaudi – traduzione di Federica Niola

Mircea Cărtărescu, Abbacinante.
Il corpo
, Voland – traduzione di Bruno Mazzoni

Francisco Goldman, Chiamala per
nome,
Il Saggiatore – traduzione di Lucia Fochi e Isabella Zani

Phil Klay, Fine missione,
Einaudi – traduzione di Silvia Pareschi

Dany Laferrière, Tutto si muove
intorno a me
, 66thand2nd – traduzione di Giuseppe Girimonti Greco e
Francesca Scala

Yiyun Li, Più gentile della
solitudine
, Einaudi – traduzione di Laura Noulian

Dinaw Mengestu, Tutti i nostri
nomi,
Frassinelli – traduzione di Mariagiulia Castagnone

Lorrie Moore, Bark,
Bompiani – traduzione di Alberto Pezzotta


La giuria del Premio Gregor von Rezzori
per la migliore opera di narrativa straniera è composta da Beatrice Monti
della Corte, Ernesto Ferrero (presidente), Andrea Bajani, Paolo
Giordano, Alberto Manguel  e Edmund White.


La giuria del Premio Gregor von Rezzori –
Città di Firenze per la migliore traduzione annuncia la
longlist dei traduttori selezionati:

Bruno Arpaia per L’impostore
di Javier Cercas, Guanda

Susanna Basso per Il gigante
sepolto 
di Kazuo Ishiguro, Einaudi

Fulvio Ferrari per L’arte di
collezionare mosche 
di Fredrik Sjöberg, Iperborea

Lorenzo Flabbi per Gli
anni 
di Annie Ernaux, L’Orma

Yasmina Melaouah per Il caso
Meursault 
di Kamel Daoud, Bompiani

Laura Sgarioto per Epepe di
Ferenc Karinthy, Adelphi

La giuria del Premio Gregor von Rezzori
per la migliore traduzione è composta da Martina Testa
(presidente), Ilide Carmignani e Leonardo Marcello
Pignataro. 

Il Festival degli
Scrittori 
– nato dall’esperienza della Fondazione Santa
Maddalena 
presieduta da Beatrice Monti della Corte, moglie
di Gregor von Rezzori ­ si aprirà,  come ogni anno, con la lectio
magistralis
 di un grande scrittore. Dopo John Banville, Michael Cunningham,
Zadie Smith, Emmanuel Carrère e Jhumpa Lahiri, sarà la volta di uno dei più
popolari scrittori israeliani della nuova generazione:  Etgar Keret. I
suoi libri, tradotti in 35 paesi e 31 lingue, gli hanno valso molti premi
prestigiosi e un riconoscimento unanime a livello internazionale. Più di
quaranta cortometraggi sono nati dalle sue storie, uno dei quali ha vinto il MTV
Prize negli Stati Uniti (1998).  Il suo primo lungometraggio, Meduse,
girato insieme alla moglie Shira Gefen, ha vinto a Cannes il premio “Caméra
d’Or” nel 2007. Keret insegna attualmente all’Università Ben Gurion del Negev a
Beer Sheva e all’Università di Tel Aviv. Il suo ultimo libro è Sette anni di
felicità
(Feltrinelli, 2015).

La cerimonia di premiazione avrà
luogo mercoledì 8 giugno, nel Salone dei Cinquecento, in Palazzo Vecchio
a Firenze. Il Premio è uno degli eventi del Festival degli Scrittori che
si svolge a Firenze il 6, 7 e 8 giugno 2016, appuntamento dedicato agli autori
internazionali e ai talenti più originali della letteratura del mondo.





Il Festival è sostenuto dal Comune di
Firenze
ed è promosso dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e
dal Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Si avvale della
collaborazione del Centro per il libro e la lettura del MiBAC e
di Repubblica Firenze come media partner.

#festivalscrittori
#premiovonrezzori
#libri
#firenze
Articolo precedentePresentazione di 784. sculpture armchair di Carlo Colombo
Articolo successivo21 APRILE. GRATIS MUSEI IN COMUNE E VIAGGIO NEI FORI
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here