
Dal 20 aprile Fruit Exhibition diventa digitale! Ecco una nuova risposta culturale al Coronavirus che sembrava aver fatto scacco matto alla cultura: invece no.
FRUIT EXHIBITION 2020 ottava edizione, trasforma in digitale la mostra di editoria d’arte indipendente: Dal 20 aprile Sulla piattaforma Zoom. E sarà una versione nuova e speciale del suo festival e market internazionale. E shissà se in futuro non si affiancherà alle edizioni classiche…

E’ già aperto un canale di vendita virtuale.
Il sito di Fruit Ehibition (fruitexhibition.com/programma) trasmetterà gli incontri anche in diretta Facebook, e sul canale Youtube il giorno successivo.
Per ogni espositore è prevista una piattaforma digitale dove presentare il proprio progetto editoriale e un canale di vendita diretta dal proprio shop virtuale.

Il pubblico scoprirà prodotti difficili da trovare nella grande distribuzione: micro editori d’arte, self-publisher, graphic designer, illustratori e artisti, case editrici di grafica contemporanea, magazine, etichette musicali, stampatori artigianali.
C’è ancora tempo per gli espositori nazionali e internazionali per presentare le proprie candidature!
Chi ha già aderito al progetto digitale: 5xletterpress (IT) / Archivio (IT) / Anteferma Edizioni (IT) / BEKKO (IT) / Marta Bianchi – Andreina Bochicchio (IT) / Biblohaus (IT) / Blow Up Press (PL) / Checco Frongia (IT) / El Dorado (ES) / Giada Fuccelli (IT) / Illustation.it (IT) / ISIT.magazine (IT) / KABUL magazine (IT) / Libri Finti Cladestini (IT) / Le palle.it (IT) / Lök Zine (FR/IT) / Maison Trouvée (FR) / Mulieris Magazine (IT) / Numero Cromatico (IT) / Panteon magazine (IT) / Point.51 (UK) / Suren Hash (MN) / Terra Project (IT) / The Eriskay Connection (NL) / Virginia Viapiano (IT)
Perchè: è il valore aggiunto di una ricerca libera e sperimentale .
