I COLORI DELLA CARITA’ LIBRI BARBERINI/CORSINI

0
2729
La rassegna LIBRI BARBERINI / CORSINI, che unisce libri E museo, presenta 
a cura di Angelo Loda, Piacenza; intervengono Alessandro Agresti e Alessandro Cosma.
  
Questo libro è il catalogo della mostra in corso a Piacenza (Galleria Alberoni) per il 400°anno del crisma di carità di Vincenzo de’ Paoli, il Santo ricordato per le sue attività caritatevoli.
E’ il primo studio ed esposizione approfondita dedicata a San Vincenzo attraverso i suoi ritratti, scene della sua vita e rappresentazioni di gloria ed estasi. 
San Vincenzo de’ Paoli rappresentò un modo efficace e moderno di fare la carità tra guerre e carestie nella Francia del Seicento. 

Parliamo quindi di una questione attuale nel mondo cristiano: fare la carità, ma saperla fare soprattutto.

Gli artisti italiani selezionati per questa mostra sono quelli che hanno definito nei loro colori le azioni di San Vincenzo de’ Paoli e sono nomi pregevoli e attivi tra il Settecento e l’Ottocento italiano:
Sebastiano Conca, Aureliano Milani, Vittorio Rapous, Giacomo Zoboli, Adeodato Malatesta artista di fama internazionale, Guglielmo De Sanctis e Rodolfo Morgari.
 
PRESENTAZIONE LIBRO:  I colori della carità. San Vincenzo de’ Paoli nei capolavori dell’arte italiana tra ’700 e ’900, a cura di Angelo Loda.
Gallerie Nazionali di Arte Antica – Galleria Corsini – via della Lungara 10, Roma
 
DATA: 21 febbraio 2018 , ore 17.00
 
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
www.barberinicorsini.org
 

 

 
#libriincorsini Google Tags: , ,

 

Articolo precedenteROMA SINFONIETTA CONVERSAZIONE-CONCERTO
Articolo successivoTRAIANO. COSTRUIRE L’IMPERO, CREARE L’EUROPA, PRENDERE A MODELLO UN COLOSSO DELL’ANTICHITA’
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here