I Giorni di Andrea Saltini: libro e performance

1
2315
Andrea_Saltini_I_Giorni_intervento_sulla_facciata_di_Palazzo_dei_Pio_Carpi_Ph_ACF_Studios___Simone_Marani
'installazione realizzata da Andrea Saltini sulla facciata di Palazzo dei Pio a Carpi (© ACF Studios / Simone Marani

I Giorni (la mia vita al tempo del Covid-19)” di Andrea Saltini è una pubblicazione davvero sui generis illustrata da Insetti Xilografi. La presentazione in anteprima e la performance sono previste il 17-18 luglio 2021, a Carpi, Modena.

Il libro è un riadattamento speciale in forma cartacea del diario che l’autore Andrea Saltini ha tenuto su Facebook durante la pandemia, esattamente dal 9 novembre 2020 al 17 febbraio 2021. In tutto, cento giorni di pensieri e commenti delle persone che lo seguivano sul social.

L’Autore ha tenuto nota e calcolato persino i battiti cardiaci, i kilometri percorsi dal suo sangue, i muscoli e le cellule attivate e alla fine dice che

“È più miracoloso pensare che domani il mio cuore non batterà più; non respirerò più né attiverò muscoli e milioni di cellule. Non me ne pento. È scritto sul diario”

 

 Andrea_Saltini_I_Giorni_intervento_sulla_facciata_di_Palazzo_dei_Pio_Carpi_Ph_ACF_Studios___Simone_Marani
installazione realizzata da Andrea Saltini sulla facciata di Palazzo dei Pio a Carpi (© ACF Studios / Simone Marani)

 

Proprio la forma del diario dà all’autore una grande libertà di espressione, consentendogli le più varie forme di narrazione come la metanarrazione, poesie, riflessioni, ricordi, fantasticherie, digressioni, soliloqui, lettere, flusso di coscienza.

 

I giorni al tempo del covid 19 di Andrea Saltni

Possiamo considerarlo un po’ il suo testamento spirituale dove anche il linguaggio utilizzato tocca quasi ogni genere: aulico, solenne, colloquiale, specifico, evocativo, lirico, ieratico, confidenziale.

La presentazione di questo speciale libro sarà sabato 17 e domenica 18 luglio alle ore 11.00 presso l’Ex Mercato Coperto di Carpi (MO), nel programma “Concentrico Art” di “Concentrico Festival”, di cui Andrea Saltini è curatore.

Insetti xilografi per i Giorni di Andrea Saltini
Insetti xilografi giorno 47

Sabato 17 luglio, alle ore 19.30 durante il “Concentrico Festival” in Piazzale Ramazzini a Carpi, è prevista la performance tratta da “I Giorni” dal titolo “,(S)concerto per contrafforte molto scordato e pian(t)o solo”.

Trae ispirazione dal libro anche la monumentale allegoria che copre il cantiere della facciata di Palazzo dei Pio di Carpi (MO). E’ un lavoro di 35 metri commissionato dal Comune di Carpi ad Andrea Saltini; una parata di personaggi, cose e animali rappresentati in una grande riproduzione digitale.


 

Andrea Saltini, nato a Carpi nel 1974, è un pittore, poeta e direttore artistico che negli anni dalla produzione artistica e letteraria. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni private e pubbliche in tutto il mondo.

Insetti Xilografi, ossia Gregorio Bellodi ed Alessia Baraldi. E’ un progetto nato dal dono di un torchio calcografico: creare immagini mediante le tecniche incisorie, a partire dalla xilografia, proprio come gli insetti scavano geometrie tra la corteccia ed il tronco degli alberi.

Il libro I Giorni (la mia vita al tempo del Covid-19) sarà disponibile in libreria dal 19 luglio 2021 (ISBN: 9788899667511), su tutte le piattaforme online e sul sito web dell’editore: https://incontrieditrice.com/

Novità editoriali: I Giorni (la mia vita al tempo del Covid-19) di Andrea Saltini
Illustrazioni Insetti Xilografi
Incontri Editrice, 2021
Presentazione in anteprima: 17 e 18 luglio 2021, ore 11.00, Ex Mercato Coperto, Carpi (MO)
Performance: 17 luglio, ore 19.30, Piazzale Ramazzini, Carpi (MO)


 

Articolo precedente“DONNE FOTOGRAFE”: A CURA DI CLARA BOUVERESSE E SARAH MOON
Articolo successivoUN CIPPO DELL’EPOCA DI CLAUDIO RINVENUTO A ROMA
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here