

Scrittura & Scritture
Novità in libreria
– aprile
– aprile
Renato Pappalardi, titolare di una
importante azienda veneta, ha appena concluso un grosso affare con un cliente
estero che potrebbe evitare la chiusura della fabbrica. L’incubo della cassa
integrazione, già in essere per molti dei suoi dipendenti, sembra essere vicino
alla fine.
Eppure qualcosa non quadra. Nonostante la commessa in arrivo,
Pappalardi non recede dalla politica di taglio dei costi.
Franco Garritano,
operaio esperto e dal carattere determinato, decide di giocarsi il tutto per
tutto e avanzare richieste giuste, ma rischiose.
Al destino della fabbrica
sono legate molte cose: la carriera; la salvaguardia del lavoro e dell’unità
delle famiglie, loro malgrado coinvolte; persino un amore appena nato e una
relazione dai contorni imprevedibili.
La vicenda si gonfia sempre più, con i
media pronti come pescecani a… [Continua]
importante azienda veneta, ha appena concluso un grosso affare con un cliente
estero che potrebbe evitare la chiusura della fabbrica. L’incubo della cassa
integrazione, già in essere per molti dei suoi dipendenti, sembra essere vicino
alla fine.
Eppure qualcosa non quadra. Nonostante la commessa in arrivo,
Pappalardi non recede dalla politica di taglio dei costi.
Franco Garritano,
operaio esperto e dal carattere determinato, decide di giocarsi il tutto per
tutto e avanzare richieste giuste, ma rischiose.
Al destino della fabbrica
sono legate molte cose: la carriera; la salvaguardia del lavoro e dell’unità
delle famiglie, loro malgrado coinvolte; persino un amore appena nato e una
relazione dai contorni imprevedibili.
La vicenda si gonfia sempre più, con i
media pronti come pescecani a… [Continua]
L’hanno letto in anteprima: Giancarlo De
Cataldo:
“Sembra incredibile: quando prendono in mano la penna, anche i
manager si accorgono di avere un cuore.
E come alcuni dei loro personaggi,
riescono persino a diventare esseri umani.”
Cataldo:
“Sembra incredibile: quando prendono in mano la penna, anche i
manager si accorgono di avere un cuore.
E come alcuni dei loro personaggi,
riescono persino a diventare esseri umani.”
Simonetta Agnello Hornby: “Una
storia attuale, piena di suspense che avvince e fa meditare sui valori della
società odierna.”
Le altre novità in libreria
Un caffè con Robespierre
di Adriana
Assini
Parigi 1793. Nella città sulla Senna sventola il tricolore della
Repubblica, i Caffè brulicano di gente e di idee. E in autunno, mentre cadono le
prime foglie, cade anche la testa di Marie-Antoinette, la regina straniera mai
amata dai francesi. (continua)
di Adriana
Assini
Parigi 1793. Nella città sulla Senna sventola il tricolore della
Repubblica, i Caffè brulicano di gente e di idee. E in autunno, mentre cadono le
prime foglie, cade anche la testa di Marie-Antoinette, la regina straniera mai
amata dai francesi. (continua)
Straluna di Giuseppe Pompameo
Nel paese
di Nuvàl, un puntino difficile da trovare sulle carte geografiche, il tempo
trascorre appena più lento.
Octavio Serna, spinto laggiù dalla voglia di
prendere il largo dal suo passato, vive tra il desiderio di avventura e la
voglia di provare a essere felice… (continua)
Nel paese
di Nuvàl, un puntino difficile da trovare sulle carte geografiche, il tempo
trascorre appena più lento.
Octavio Serna, spinto laggiù dalla voglia di
prendere il largo dal suo passato, vive tra il desiderio di avventura e la
voglia di provare a essere felice… (continua)
#agalla
#alessandrotoso
#libri