LA BATTAGLIA DELLE RANE E DEI TOPI alla libreria Altroquando

0
3750
LA BATTAGLIA DELLE RANE E DEI TOPI

La Battaglia delle rane e dei topie’ un libro dalla trama di origine classica (un poemetto giocoso attribuito a Omero), che parla metaforicamente di una battaglia tra rane e topi.

LA BATTAGLIA DELLE RANE E DEI TOPI

La presentazione sarà nella libreria Altroquando in Roma, con l’autore Daniele Catalli e lo scrittore Giorgio Biferali, il 22 maggio alle ore 21,00 in Via del Governo Vecchio.

LA BATTAGLIA DELLE RANE E DEI TOPI

La Battaglia delle rane e dei topi è un libro illustrato per ragazzi, edito da L’Ippocampo, che racconta la trama classica della Batracomiomachia (bàtrakos=rana mys=topo e màche=guerra).

Per un misero malinteso il re delle rane dichiara guerra al re dei topi e così scoppia una guerra devastante e inutile: perchè tutti combattono, tutto si distrugge e nessuno vince.

La morale è sull’inutilità della guerra.

Le riflessioni che emergono da questo libro (e antica favola) riguardano il razzismo che è spesso origine di conflitti, e la guerra, portatrice solo di danni alle persone e all’ambiente.

Come tutte le pubblicazioni de L‘Ippocampo edizioni, il libro è di gran pregio grafico ed è illustrato con raffinatezza da Daniele Catalli che lo ha anche impreziosito con le pagine tagliate a laser.

Chi è Daniele Catalli.

Artista, scenografo, designer, schermidore. Lavora tra incisione, installazioni, arte pubblica e relazionale, serigrafia, editoria, litografia. I suoi lavori sono  in collezioni pubbliche e private in Italia e all’Estero. Insegna Tecniche di applicazione dell’illustrazione allo IED di Torino.

 

@Libreria Altroquando

Via del Governo Vecchio 82, Roma.

 

Articolo precedenteFASHION IN ABITO CHEMISIER JEANS Cosa scelgo per l’inizio di Primavera.
Articolo successivoUna vetrata in dono per la Biblioteca della Casina delle Civette
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here