
Il fascino dei libri, delle mappe e delle stampe antiche si rinnova anche quest’anno a Mantova, nel Chiostro del Museo Diocesano F. Gonzaga, Sabato 16 e Domenica 17 Settembre 2023 (Ingresso gratuito).
E’ già all’ottava edizione della prima delle mostre mercato italiane di antiquariato librario, con oltre 50 espositori dall’Italia e dal mondo.
E il 16 e 17 Settembre 2023 è un’edizione che promette di non deludere le aspettative dei più esigenti bibliofili.
Il luogo poi è suggestivo perchè è cuore della città dei Gonzaga, a pochi passi dal Museo Archeologico e da Palazzo Ducale, nel chiostro del Museo Diocesano: un luogo magico e bellissimo, dove
i libri “dimenticati” – antichi o rari che siano –
riprendono così vita sui banchi di oltre 50 librai, riuniti qui, da ogni regione d’Italia e da oltralpe per partecipare q questa edizione di Mantova Libri Mappe Stampe.
Gli appassionati dei libri antichi che si ritrovano a Mantova sarà un folto e qualificato gruppo di espositori in questa ottava edizione.
Sono in arrivo nomi di eccellenza e una significativa presenza di commercianti esteri (da Germania, Francia, Spagna, Cipro, Portogallo, Australia, Svizzera).
Oltre ai libri antichi a Mantova scatta il
PHOTO CONTEST 2023
Mantova Libri Mappe Stampe: scatta la mostra!
Per unire il gusto delle immagini a quello delle carte.

Se sei un appassionato di fotografia e/o di arte, bibliofilo navigato o collezionista alle prime armi, visita la mostra mercato e scatta le foto più belle!
Puoi vincere un vero e proprio pezzo importante per arricchire o iniziare la tua collezione!
INFORMAZIONI UTILI
Sabato 16 Settembre h. 10/18.30 – Domenica 17 Settembre h. 9.30/13
• La mostra si svolge sotto ai portici del chiostro, anche in caso di maltempo.
• Il Museo Diocesano Gonzaga si trova nel pieno centro storico della città, ma è raggiungibile in auto senza passare in Zona Traffico Limitato (indicazioni sul sito web della manifestazione); ampi parcheggi a pagamento su Piazza Virgiliana.
Come arrivare
Il Museo si trova nel centro storico della città, a soli due passi da p.zza Sordello.
È possibile raggiungere con l’auto p.zza Virgiliana senza passare in ZTL e usufruire di un ampio parcheggio a pagamento.
INGRESSO LIBERO