IL LIBRO SUI “CERVELLI CHE CONTANO”

0
2212

Quali sono le basi neurobiologiche dei “Cervelli che contano” e della nostra conoscenza del numero?

Adelphi ce ne parla in un libro, per scoprire che le potenzialità numeriche del cervello sono infinitamente maggiori di quelle che sappiamo utilizzare. I “Cervelli che contano” sono la dimostrazione di uno spreco di potenzialità

La neurobiologia dei numeri è sottostante alle capacità matematiche simboliche e discrete che si sono sviluppate in alcune società umane, e si nasconde incarnata nell’attività dei sistemi nervosi, alle radici non-simboliche della rappresentazione della numerosità.

Queste basi neurologiche dei numeri sono basate sulla stima della quantità e sul continuo, esse sono osservabili anche nelle creature prive di linguaggio simbolico, i bambini più piccoli e gli animali.

 

Articolo precedente“ROMA SPARITA” di ETTORE ROESLER FRANZ
Articolo successivoFUOCO NERO: MATERIA E STRUTTURA ATTORNO E DOPO BURRI
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here