LIBRI. IN USCITA GIORGIO FORATTINI CON “ABBECEDARIO DELLA POLITICA”

0
2106
clip_image002

Abbecedario della politica
di
ESCE GIOVEDÌ 26 OTTOBRE UN LIBRO INEDITO
DEGLI SCHIZZI MAI PUBBLICATI
E DEI DISEGNI PREPARATORI
DI TUTTI I PERSONAGGI STORICI

Formato: 24 x 24 – Pagine: 256

Esce giovedì 26 ottobre il libro di Giorgio Forattini “Abbecedario della politica”, edito da #Clichy, una Casa Editrice giovane e particolarmente raffinata.
L’Abbecedario di Forattini oltre a presentarci i celebri personaggi tratteggiati in cinquant’anni di carriera – dalla A di Andreotti alla Z di Zaccagnini, passando per la O di Obama e di Occhetto e la P di Pertini e di Putin – ci mostra il «dietro le quinte» del suo lavoro: una serie di materiali originali e inediti – schizzi preparatori, disegni abbozzati, prove con pennarello .
Qual è il suo metodo? All’inizio c’è uno schizzo a matita. Il personaggio, pensato nei suoi inconfondibili cliché fisiognomici, comincia a prendere forma. È superata questa fase che subentra il segno più incisivo della penna che completa il disegno. Forattini riesce sempre a rendere inconfondibili i suoi personaggi come Amato – topolino, Veltroni – bruco, Bossi – crociato, Prodi – curato di campagna fino ai più recenti Renzi – Pinocchio o Trump – elefante.
È solo grazie allo scrupolo affettuoso delle persone che da tantissimi anni lavorano al suo fianco, che alcuni di questi preziosi schizzi e materiali di lavoro, assolutamente inediti, sono stati recuperati dal cestino e conservati a sua insaputa. Al lettore non rimane che intraprendere un viaggio, pieno di stupore e meraviglia, dentro le pagine di questo cahier d’études, un quaderno di studi caleidoscopico, di un disegnatore innamorato della libertà e del proprio mestiere.

Per consultare o acquistare i libri di Forattini  

Giorgio Forattini nasce a Roma nel 1931. Dalla fine degli anni Sessanta inizia a lavorare per la pubblicità. Nel 1971 entra a Paese Sera, poi a Panorama e in breve diventa il più noto vignettista satirico italiano. A Repubblica fin dal primo numero, nel 1976, lavora anche per L’Espresso, La Stampa, Il Giornale, Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino. Ha pubblicato con Mondadori 56 libri che hanno venduto più di tre milioni di copie.

#giorgioforattini #libro #fumetto #satira #abbecedariopolitica #clichy #mycultureinblog

Articolo precedenteARTE . PAOLA GROSSI GONDI “FILO ROSSO E ROMA”
Articolo successivoEVENTI A ROMA. MIX INCONTRIAMOCI AL MUSEO
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here