LIBRI NOVITA’ SELLERIO “L’INVENZIONE”

0
2034

Alberto Vigevani

L’invenzione

2017
Il divano n. 307
184 pagine

Milano anni Trenta, in una periferia borghese tra le due guerre.
E’ la storia di una amicizia tra due ragazzi ebrei, uno dei quali malato. 
L’«invenzione» è l’amore per una ragazza inesistente che diventerà realtà.
L’invenzione è ripubblicata a quasi mezzo secolo dalla sua prima edizione.
Si può collegare ad altre pubblicazioni come: L’amico ritrovato di Fred Uhlman o Tutto ciò che ho amato di Aharon Appelfeld.

Alberto Vigevani (Milano, 1918-1999) narratore, editore, bibliofilo, scrisse romanzi ispirati a memorie autobiografiche, racconti e raccolte di liriche. Tra le sue opere Estate al lago (Milano, 1958), Le foglie di San Siro (Milano, 1962), Un certo Ramondès (Milano, 1966), L’invenzione (Firenze, 1970), Fata Morgana (Milano, 1978), la raccolta di racconti Fine delle domeniche (Firenze, 1973) e le raccolte di poesie Anche le più lievi (Milano, 1985) e L’esistenza (Milano, 1993). Questa casa editrice ha pubblicato La febbre dei libri (2000), Estate al lago (2001), Lettera al signor Alzheryan (2005), All’ombra di mio padre. Infanzia milanese (2007), Il battello per Kew (2009) e Milano ancora ieri (2012).

#libri
#sellerio 

Articolo precedenteMUSEI A ROMA: WEEK-END NEI MUSEI | Sabato Sparagna ai Musei Capitolini | ingresso 1 euro
Articolo successivoMUSICA IN RADIO “GIOVANNI DI COSIMO NU”
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here