LIBRI, PARLIAMO DI LIBRI!

0
2315
LA BATTAGLIA DELLE RANE E DEI TOPI

Libri, parliamo di libri, e di appuntamenti estivi all’aperto che li riguardano.

Nella programmazione dell’estate romana ci possiamo godere le LETTURE D’ESTATE all’interno dei Giardini di Castel Sant’Angelo, una rassegna ricca di appuntamenti letterari, concerti ed eventi.

Stasera Domenica 1 luglio alle 21 alcuni momenti salienti dall’opera Carmen di Bizet, con il Direttore d’Orchestra Carol Nies. Alle 21.30 Daniele Autieri racconterà Ama il nemico tuo, edito da Rizzoli.

Lunedì 2 luglio alle 21 Cristiana Astori parlerà di Tutto quel buio, edito da Elliot. Interviene Alberto Pallotta. Alle 21.30 Vania Castelfranchi presenta le Maschere della Commedia dell’Arte: lezioni di teatro all’aperto,e diverse performances teatrali. Alle 21.30 Luca Ricci e Giorgio Biferali parlano dei loro libri: Gli autunnali edito da La Nave di Teseo e L’amore a vent’anni, edito da Tunuè.

Martedì 3 luglio alle 20 Gianrico Carofiglio parlerà di Con i piedi nel fango, edito da Edizioni Gruppo Abele. Alle 21.30 La Storia della Musica raccontata dal Flauto e dalla Chitarra: con Franco Tinto, chitarra classica, e Leda Di Piro, flauto. Alle 21.30 Maria Attanasio parlerà di La ragazza di Marsiglia, edito da Sellerio. Interviene Dacia Maraini.

Mercoledì 4 luglio alle 21 Salvatore La Porta parla de Less is more (sull’arte di non avere niente), edito da Il Saggiatore. Interviene Giacomo Giubilini. Alle 21.30 Fabio Zuffanti presenta La voce del padrone. (Una teoria della voce tra arte, politica e psicoanalisi), edito da Arcana. Interviene Tommaso di Giulio.

Giovedì 5 luglio alle 21.30 Klezmer! Il mondo musicale ebraico: canzone yiddish, musica sefardita e jewish jazz. Un’intervista-concerto con Gabriele Coen (sax), Riccardo Manzi (chitarra e voce). Alle 21.45 Daniele Catalli parla de La battaglia delle rane e dei topi, edito da L’ippocampo. Interviene Federico Mastrogiovanni.

 

Roma Villa Pamhilij foto mia
foto mia
Roma Villa Pamhilij particolare

Vi piacerebbe passeggiare nel parco e ascoltare libri e poesia?

Allora non potrete rinunciare ai  LIBROTREKKING URBANI NEI PARCHI DI ROMA, per passeggiare nel verde, ascoltando brani di romanzi o poesie ad alta voce.

Martedì 3 luglio passeggeremo al Parco dell’Insugherata con Marcovaldo, è uno spazio verde attraversato dalla Via Francigena. Mercoledì 4 luglio il Librotrekking è al Parco del Pineto con il Barone Rampante, per scoprire la Valle dell’Inferno e del Parco del Pineto tra sughere e pini marittimi, con la mente al protagonista del romanzo di Italo Calvino. Giovedì 5 luglio invece il Librotrekking è Poesie d’amore a Villa Pamphili, una passeggiata al tramonto nella immensa villa, accompagnati dai versi poetici di Neruda, Prèvert, Montale, Alda Merini e altri.

Tutte le passeggiate iniziano alle ore 18.

 

#estateromana2018
Articolo precedenteDomenica 1 luglio gratis mostre e attività nei Musei in Comune a Roma
Articolo successivoSUBURRA – LA SERIE nel CALEIDOSCOPIO alla CASA DEL CINEMA
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here