LIBRI “PREMIO LETTERARIO CITTA’ DI CASTELLO”

0
1916
Premio Letterario Città di Castello
2017


Venerdì 30 giugno 2017
l’ultima data utile per candidare la propria

opera inedita e partecipare all’XI
edizione del concorso umbro
C’è tempo fino al 30 giugno
2017
per partecipare all’XI edizione del Premio Letterario
Città di Castello
. Il concorso letterario, dedicato alle opere inedite
nelle sezioni di Narrativa, Saggistica e Poesia, è promosso dall’Associazione
Culturale Tracciati Virtuali e diretto da Antonio
Vella
.

A tutti gli aspiranti scrittori che
invieranno il proprio testo alla Segreteria del Premio entro la data stabilita è
garantito il più completo anonimato in tutte le fasi di selezione e
valutazione
. Niente giochi di potere, dunque, niente favoritismi grazie
a conoscenze personali. Lo scrittore alle prime armi ha le stesse possibilità di
un autore già affermato di vincere e di vedere pubblicata la propria opera con
la casa editrice indipendente LuoghInteriori.

Le valutazioni della giuria inizieranno allo
scadere del bando e proseguiranno per tutto il periodo estivo, per arrivare alla
cerimonia di premiazione del 28 ottobre 2017 nella Sala degli
Specchi di Palazzo Bufalini a Città di Castello quando i dieci finalisti di ogni
sezione assisteranno alla proclamazione dei vincitori.

La giuria, che anche
quest’anno vanta personalità di grande prestigio del mondo dell’arte e della
cultura, è presieduta dall’attore e regista Alessandro
Quasimodo
; sono riconfermati i nomi di Anna Kanakis,
attrice e scrittrice, Alessandro Cecchi Paone, giornalista e
conduttore televisivo, Claudio Pacifico, Ambasciatore d’Italia,
Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante
Alighieri. Entrano in giuria per la prima volta Antonio
Padellaro
, giornalista ex-direttore de Il
Fatto 
Quotidiano, Francesco Petretti, scrittore e
autore di documentari, Marinella Rocca Longo,
docente dell’Università degli Studi Roma Tre, e Giovanni
Zavarella
, critico d’arte e letterario.​


Premio Letterario Città di Castello
2017

 #premiocdc
Articolo precedente“XI EDIZIONE PREMIO GREGOR VON REZZORI”
Articolo successivoLIBRI A ROMA “PRESENTAZIONE ALLA FAHRENHEIT451 DE LA TRAPPOLA DEL FUORIGIOCO”
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here