“Ma il mondo, non era di tutti?” e… la nuova “Collezione autunno-inverno” Marcos y Marcos

0
1967

MARCOS Y MARCOS

Collezione autunno inverno 2016/2017

LUNEDÌ 26 SETTEMBRE ore 12 MILANO

Frigoriferi Milanesi – via Piranesi 10 (porta Vittoria)


Si rinnova l’appuntamento con la “Sfilata di libri” Marcos y Marcos.
Lunedì 26 febbraio, vi aspettiamo per anticiparvi le prossime novità, in piccoli assaggi letti e raccontati dagli editori Claudia Tarolo e Marco Zapparoli.
Dal nuovo libro di Ella Sanders, autrice di Lost in Translation, a un inaspettato inedito dei fratelli Strugatzki



Un romanzo acquatico della collana Gli scarabocchi, dedicata ai più piccoli; un bellissimo esordio italiano a gennaio; A qualcuno piace Marcos, la campagna che festeggia i 35 anni della casa editrice…

Con la partecipazione straordinaria di giovani Lettori BookSound.


Al termine brindisi con buffet.
Ingresso riservato.
È gradita conferma di partecipazione
.

_________________________________________________________
 

La mia vita in effetti, anche se non sta bene dirlo, si è svolta all’insegna di alcuni privilegi”.

MA IL MONDO, NON ERA DI TUTTI?

a cura di Paolo Nori

con testi inediti di: Bellocchio, Carbé, Genti, Lucarelli, Massari, Palumbo, Pascale, Gipi.
In collaborazione con Arci
marcosUltra 160 pag. 10 euro


VENERDÌ 30 SETTEMBRE

al Festival Internazionale a Ferrara

Violetta Bellocchio e Monica Massari presentano

Ma il mondo, non era di tutti?

con Francesca Chiavacci 

in collaborazione con Arci nazionale




Il nostro mondo, è in grado di proteggere qualcuno dallasua solitudine? 

Ha senso, oggi, in Italia, l’articolo primo della Dichiarazione dei diritti dell’uomo, quello che dice che “Tutti gli esseri umani nascono liberi e uguali in dignità e diritti. Sono tutti dotati di ragione e coscienza e devono agire gli uni con gli altri con uno spirito di fraternità”? 
Rispondono a queste domande, con un racconto, un fumetto o una poesia:
Violetta Bellocchio, Emmanuela Carbé, Francesca Genti
Carlo Lucarelli, Monica Massari, Giuseppe Palumbo
Antonio PascaleGipi.

#libri
#marcosymarcos

Articolo precedentePERFORMANCE IN BLOG: Opera – Film – Teatri di Vetro @ Fondazione VOLUME!
Articolo successivoFASHION IN BLOG: SPAZIO IF L’AUTUNNO INIZIA CON IL CACHEMIRE
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here