
leggono
cattolica
di Edoardo Albinati
19.00
NONOSTANTE MARRAS
lo spazio espositivo NONOSTANTE MARRAS ospita la presentazione
del libro di Edoardo Albinati La scuola cattolica:
leggeranno parti del libro Filippo Timi e l’autore stesso.
è inlizza per il Premio Strega.
e critico d’arte, modererà la discussione sui temi affrontati del volume,
incentrato su adolescenza, sesso, religione, violenza, denaro, amicizia e
vendetta.
Il libro
un quartiere
residenziale, una scuola privata. Sembra che nulla di significativo possa
accadere, eppure, per ragioni misteriose, in poco tempo quel rifugio di persone
rispettabili viene attraversato da una ventata di follia senza precedenti;
appena lasciato il liceo, alcuni ex alunni si scoprono autori di uno dei più
clamorosi crimini dell’epoca, il Delitto del Circeo. Edoardo Albinati era un
loro compagno di scuola e per quarant’anni ha custodito i segreti di quella
“mala educación”. Ora li racconta guardandoli come si guarda in fondo a un
pozzo dove oscilla, misteriosa e deforme, la propria immagine. Da questo spunto
prende vita un romanzo poderoso, che sbalordisce per l’ampiezza dei temi e la
varietà di avventure grandi o minuscole: dalle canzoncine goliardiche ai
pensieri più vertiginosi, dalla ricostruzione puntuale di pezzi della storia e
della società italiana, alle confessioni che ognuno di noi potrebbe fare qualora
gli si chiedesse: “Cosa desideravi davvero, quando eri ragazzo?”.
romanzesche, Albinati costruisce una narrazione potente e inarrestabile che ha
il coraggio di affrontare a viso aperto i grandi quesiti della vita e del tempo,
e di mostrare il rovescio delle cose.
oltre vent’anni lavora come insegnante nel penitenziario di Rebibbia, esperienza
narrata nel diario Maggio selvaggio. Suoireportage dall’Afghanistan e dal Ciad
sono usciti sul “Corriere della Sera”, “la Repubblica”, “The Washington Post”.
Ha scritto film per il cinema di Matteo Garrone e Marco Bellocchio. Tra gli
ultimi libri pubblicati, ricordiamo Tuttalpiù muoio con Filippo Timi e
Vita e morte di un ingegnere.