SALPA LA NAVE DI TESEO!

0
2185
sabato 5 marzo 2016 | ore 17,30  Le
voci dei libri all‘Archiginnasio

BOLOGNA | Biblioteca dell’Archiginnasio
(Sala Stabat Mater Piazza Galvani, 1)

Salpa la “Nave di
Teseo”!

Elisabetta Sgarbi, Direttore
Generale e Direttore Editoriale,
racconta come nasce, perché nasce una
casa editrice

Intervengono Mario Andreose,
Eugenio Lio eAldo Nove

Elisabetta Sgarbi – foto di Julian Hargreaves


La Nave di Teseo  è “una casa editrice di
narrativa, saggistica, poesia, italiane e straniere, attenta alla valorizzazione
dei classici”, come si legge nello statuto, “che guarda al futuro e dà futuro al
passato”, che esprime la propria identità attraverso gli autori e i libri che
pubblica, attraverso la loro qualità e coeren­za grafica, oltre a considerare
“gli autori e gli editori il proprio patrimonio”.
Il nome è ispirato a un passo delle Vite
Parallele
di Plutarco, Teseo, 23.1:
“Fino ai tempi di Demetrio Falereo gli
Ateniesi conservavano la nave su cui Teseo partì insieme coi giovani ostaggi, e
poi ritornò salvo, una tri­reme. Toglievano le parti vecchie del legname e le
sostituivano con al­tre robuste, saldamente connettendole tra loro, in modo che
essa serviva di esempio anche ai filosofi quando discutevano il problema della
crescen­za, sostenendo alcuni che era la stessa nave, altri che non era più la
stessa”.
Elisabetta Sgarbi e tutti gli altri autori
ed editori fondatori (Umberto Eco, Sandro Veronesi, Edoardo Nesi, Furio Colombo,
Sergio Claudio Perroni, Mario An­dreose, Anna Maria Lorusso ed Eugenio Lio), con
il supporto di un gruppo di imprenditori (fra cui Guido Maria Brera) e di
editori (Nicky e Jean Clau­de Fasquelle), hanno fatto proprio questo: hanno
deciso di togliere par­ti ormai usurate da tempo per fare spazio a quelle nuove,
più vere ed autentiche.
E’ di questi giorni l’uscita del libro +
film in dvd  Quando i tedeschi non sapevano nuotare di Elisabetta Sgarbi,
girato fra Emilia e Veneto. Il cofanetto, prodotto da Betty Wrong con Rai
Cinema, è disponibile su Ibis e Amazon (25,00 euro).
Elisabetta Sgarbi, fondatrice della
casa editrice La Nave di Teseo, ne è Direttore Generale e Direttore Editoriale.
 È stata Direttore Editoriale della Bompiani. Ha esordito alla regia nel 1999.
Ha ideato, e ne è Direttore Artistico, il festival La Milanesiana Letteratura
Musica Cinema Scienza Arte Filosofia e Teatro. I suoi film hanno partecipato ai
più importanti Festival cinematografici: Venezia, Locarno, Cannes, Torino, Roma,
Londra, New York. 

#elisabettasgrabi
#lanavediteseo
#libri
#editoria
#albadonati
Articolo precedentePromo speciale DIONYSUS il dio nato due volte da Le Baccanti di Euripide dal 4 al 13 marzo
Articolo successivoIL MIO AMICO MUSEO al Museo del Novecento e alle Gallerie d’Italia
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here