
Il 10 agosto, la notte di San Lorenzo, è anche patrimonio della letteratura italiana con la poesia di Giovanni Pascoli “X agosto” che ho trovato in una rilettura musicale in chiave rock, di Antonino.
Se Pascoli è il poeta dell “piccole cose” che racconta con un linguaggio semplice e tenero, è anche poeta di tragedie familiare infuse nelle stesse poesie.
Il 10 agosto è una data amara per Pascoli: la morte miosteriosa di suo padre.
Ho cercato delle letture magistrali in video,e alla fine ho scelto rock, perchè questo video lettura mi sembra che attualizzi e centri proprio il pathos di questa poesia.
Antonino canta recitando in versione rock, con voce graffiante, la poesia del X agosto di Giovanni Pascoli.
E’ tratta da una COMPILATION IN VERSI «Musica e Parole. 10 in Poesia».
Trovo che non ci sia lettura più contemporanea di questa!
E questo è il testo se volete seguire e leggere insieme:
X agosto
San Lorenzo, io lo so perché tanto
di stelle per l’aria tranquilla
arde e cade, perché sì gran pianto
nel concavo cielo sfavilla.
Ritornava una rondine al tetto:
l’uccisero: cadde tra spini:
ella aveva nel becco un insetto:
la cena de’ suoi rondinini.
Ora è là, come in croce, che tende
quel verme a quel cielo lontano;
e il suo nido è nell’ombra, che attende,
che pigola sempre più piano.
Anche un uomo tornava al suo nido:
l’uccisero: disse: Perdono;
e restò negli aperti occhi un grido:
portava due bambole in dono…
Ora là, nella casa romita,
lo aspettano, aspettano in vano:
egli immobile, attonito, addita
le bambole al cielo lontano.
E tu, Cielo, dall’alto dei mondi
sereni, infinito, immortale,
oh! d’un pianto di stelle lo inondi
quest’atomo opaco del Male!
[…] video è diretto, anzi firmato, dal duo strepitoso di registi parigini J.A.C.K. (Madonna, Christine and […]