DURANTE e’ il nuovo album di CANZONI SURREALI sulla DIVINA COMMEDIA

1
1562
Ivano Marescotti recita Durante degli Equ
Ivano Marescotti recita Durante degli Equ

DURANTE è il nuovo album degli EQU di canzoni surreali sulla Divina Commedia.

E’ un’ opera contemporanea di teatro-canzone composta da parti recitate e surreali, con una supervisione al testo dello scrittore Eugenio Baroncelli.

Un’opera confezionata con dodici  canzoni per celebrare l’eterna e sublime Divina Commedia, nel VII centenario della morte di Dante, padre della lingua italiana. Durante è il titolo dell’album e il vero nome di battesimo di Dante.

Tra i contenuti straordinari e surreali che si trovano nell’album DURANTE, Dante incontra Leopardi e, insieme, spostano la siepe dell’infinito.

Allora tutto cambia: lo sguardo, la mente, il mondo e la musica. Il paradiso significa ora farsi attraversare!

In quale girone della Divina Commedia sta collocato Leopardi?

Leopardi sta nell’Inferno, e proprio nell’anno del bicentenario dell’Infinito,

Ma tra poeti si possono prendere certe licenze! Perché da sempre si sfidano, a forza di provocazioni.

E l’incontro/scontro tra i due non è una coincidenza!

E’ una nuova idea del gruppo degli EQU, la band romagnola al suo quarto disco.

EQU band romagnola
EQU band romagnola

Quest’opera è stata loro commissionata da Ravenna Festival per gli spettacoli “Giovani Artisti per Dante” del 2018 che si sono svolti ai Chiostri Francescani di Ravenna, a fianco della Tomba di Dante.

DURANTE è indubbiamente un album e uno spettacolo ambizioso.

I nomi dei brani che formano la tracklist si intitolano: 1) Dopodichè, 2) Il giardiniere di Recanati, 3) Con i se con i ma, 4) Cucù, 5) Il quanto, 6) Il cantastorie, 7) Anna allo specchio, 8) Il sarto, 9) Manca il blu, 10) La rosa bianca, 11) Beatrice, 12) Durante.

Giovedì 9 Maggio 2019 al Cineteatro Astrolabio, Villasanta (MB), per la rassegna “Parole al Vento”, si potrà ascoltare e vedere DURANTE, con la partecipazione straordinaria dal vivo di IVANO MARESCOTTI, nelle vesti di fine dicitore.
Invece, dal 10 maggio esce nei negozi e in tutti gli stores digitali DURANTE (2019, CD-poster, Egea distribuzione).

 

DURANTE Equ
DURANTE Equ

I protagonisti dell’album DURANTE sono:

Testi: Gabriele Graziani
Musiche e arrangiamenti: Vanni Crociani

Gabriele Graziani voce
Vanni Crociani pianoforte, tastiere, fisarmonica
Amedeo Santolini chitarre
Alessandro Padovani contrabbasso, basso elettrico
Mirko Berlati batteria, percussioni, clarinetto
Fabio Cimatti sax soprano, sax baritono
Giacomo Toschi sax soprano, sax contralto
Andrea Batani trombone, glockenspiel

Con la partecipazione di Alessandro Falancia basso tuba

Note biografiche.


Gli EQU si formano nel 1996.
Nel 2005 vengono selezionati per la categoria Giovani a Sanremo, nel decennale dalla loro nascita esce il primo album che si intitola semplicemente “EQU”.
Nel 2009 pubblicano “LIQUIDO” loro secondo album tra atmosfere rock-progressive e canzone d’autore raffinata, tra questi “Il Pendolo”, interpretata dall’attore Claudio Santamaria nel ruolo del tempo.
“UN ALTRO ME”, del 2013, è un concept album in cui si avvalgono di preziose collaborazioni come quelle con Alessandro Bergonzoni.
Questo album segna  si focalizza verso una strada più “teatrale” e performativa, arrivano diversi riconoscimenti: “il Solito” contenuto nell’album vince il “Premio Bindi”; tra gli 8 vincitori di Musicultura come “Miglior Testo” con “Eccetera eccetera”.
Nel 2015 lavorano in teatro con Mario Perrotta in “Toni sul Po” (spettacolo vincitore del premio UBU 2015).
E nel 2018 il Ravenna Festival gli commissiona la scrittura di uno spettacolo teatral-musicale incentrato su Dante Alighieri, e prende forma “DURANTE – CANZONI SURREALI SULLA DIVINA COMMEDIA”, andato in scena dal 29 giugno al 5 luglio 2018 presso i chiostri francescani di Ravenna.

Ivano Marescotti (Villanova di Bagnacavallo, 1946) è attore, regista teatrale e drammaturgo. Nel 1981 inizia a fare teatro, e dal 1985 lavora con importanti compagnie tra gli altri con Giorgio Albertazzi e Mario Martone. Nel 1989 esordisce nel cinema, (ad oggi ha recitato in oltre 110 tra film, serie TV e fiction RAI e Mediaset). Ha ricevuto  riconoscimenti e svariati premi. Nel 2011 ha inciso, per le edizioni Zanichelli, i 100 canti della Divina Commedia. Legato alla sua terra, la Bassa Romagna, Marescotti inizia nel 1993 un importante lavoro di recupero del suo dialetto. Dal 2004, con Patàka Communication, realizza i propri progetti culturali. Dal 2016 dirige a Ravenna il TAM (Teatro Accademia Marescotti), per la formazione di attori e attrici.

ivano marescotti divina commedia
ivano marescotti divina commedia

 

Articolo precedenteFuturo e apprendimento al Fuorisalone di BASE MILANO 2019
Articolo successivoEnnio Morricone su RadiostART
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here