FRANCO BATTIATO ESCE IN VINILE COLORATO CON FLEURS – LA TRILOGIA COMPLETA

0
1292
Le-Fleurs-La-trilogia-completa-di-Franco-Battiato esce in vinile colorato e in edizione limitata per festeggiare il ventennale dalla prima uscita del 1999
Le Fleurs La trilogia completa di Franco Battiato in vinile colorato

Franco Battiato esce con un concept album in vinile colorato, edizione limitata e numerata, per festeggiare i vent’anni dalla prima uscita con FLEURS – LA TRILOGIA COMPLETA.

Sono 3LP da 180g, colorati, numerati e rimasterizzati.

Il primo capitolo di Fleurs era uscito nel 1999 come un insieme di brani legati da un filo comune nel significato che era descritto nel sottotitolo: “Esempi Affini di Scritture e Simili”.

In solo due giorni di registrazione alle pendici dell’Etna, precisamente a Milo dove si trova la casa di Battiato è stato preparato questo  concept album che ha avuto un grande successo.

La cifra stilistica di Fleurs sono quelle tipiche delle musiche di Battiato: grazia e sobrietà, arrangiamenti essenziali e atmosfere delicate, quasi mistiche.

E’ una rilettura personale di Battiato dei temi che lui stesso ha scelto:

autori italiani (Fabrizio de André, Sergio Endrigo) e

francesi (Charles Aznavour, Jacques Brel, Charles Trenet…),

la romanza napoletana con “Era De Maggio

i Rolling Stones con “Ruby Tuesday”.

Ruby Tuesday è il brano singolo che era stato scelto per il lancio del disco nell’ottobre 1999, ed è anche presente nella colonna sonora del film I Figli Degli Uomini di Alfonso Cuaròn.

A chiudere l’album ci sono poi due brani inediti: “Medievale” di gusto tipico per la musica d’Oriente e “Invito al Viaggio”.

 Le-Fleurs-La-trilogia-completa-di-Franco-Battiato
FLEURS – LA TRILOGIA COMPLETA di Franco Battiato

Il secondo capitolo di Fleurs si chiama Fleurs 3, per evocare il numero perfetto. E’ un  tuffo negli anni ’60 e ’70, con brani di

Gino Paoli (“Il cielo in una stanza”),

Bruno Lauzi (“Se tu sapessi” e “Ritornerai”),

PFM (“Impressioni di settembre”),

Paolo Conte per Caterina Caselli (“Insieme a te non ci sto più”),

Alan Sorrenti (“Le tue radici”),

Leo Ferrè (“Col tempo sai”),

Charlie Chaplin (“Se mai”),

Richard Strauss con un testo di Hermann Hesse (“Beim Schlafengehen”) e

del prediletto Adamo (“Perduto amore”).

E poi ancora due hit d’annata: Luigi Fiumicelli con “Sigillata con un bacio”, e Salvatore Vinciguerra, con  “Se tu sapessi”, scritta da Bruno Lauzi.

Unico brano originale è “Come un sigillo” (di Battiato – Sgalambro), uno scherzo tra il colto e l’erotico in cui Battiato torna, dopo 18 anni, a duettare con Alice.

La trilogia chiude con Fleurs 2 in cui sono numerosi gli ospiti, come:

Antony Hegarty (Antony and the Johnsons),

Carmen Consoli,

Anne Ducros,

Sepideh Raissadat e Juri Camisasca.

Nella trilogia Le fleurs Battiato reinterpreta anche se stesso, rielaborando “E più ti amo” che è uno dei primissimi brani registrati a inizio carriera, con il nome Francesco Battiato, ed uscito, all’epoca, come 45 giri allegato alla Nuova Enigmistica Tascabile.

Il disco termina con la dedica all’amica scomparsa Giuni Russo: L’addio”, in una composizione personalissima e suggestiva.

La numerazione di Fleurs – La trilogia completa è volutamente fuori canone matematico e, come si legge in copertina, è 1,3 2.

Bizzarrie filosofiche di Franco Battiato, un cantautore e poeta tra i più colti, intellettuali, raffinati e mistici del panorama musicale italiano.

 

Articolo precedenteE’ “L’ULTIMO GHIACCIO” DI CARLO FERRARI
Articolo successivoLA GENTILEZZA NELLA CULTURA
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here