
I concerti di maggio all’Auditorium Parco della Musica di Roma sono in arrivo con numeri da record!
Saranno, infatti, più di 40 concerti, con grandi protagonisti della musica italiana e internazionale.
Vediamo quali sono i nomi prestigiosi protagonisti all’Auditorium:
MARTINA ATTILI, GIOVANNI GUIDI, TONY CANTO, AMBROGIO SPARAGNA, LUCA BARBAROSSA, JAMES SENESE, GINO PAOLI, FABIO LIBERATORI E REALE ACCADEMIA DI MUSICA, ALESSANDRO QUARTA, ROSARIO BONACCORSO feat. STEFANO DI BATTISTA, PACIFICO, BRIGA, SIMONE CRISTICCHI, GIORGIO MORODER, ROBERTO VECCHIONI, PAOLA TURCI, FIORELLA MANNOIA, ELISA, EUGENIO BENNATO, MIMMO LOCASCIULLI, PFM CANTA DE ANDRÈ, PIERDAVIDE CARONE & DEAR JACK, SETAK, GABRIELE DECA e IVA COLLISTER, DOCTOR 3.
Tra gli artisti internazionali ci saranno: GONZALO RUBALCABA, SUN HEE – MARTUX, SANANDA MAITREYA, URI CAINE TRIO, BENJAMIN CLEMENTINE, ALICE MERTON.
Torna anche Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana per una nuova edizione di “Si canta Maggio”, dedicata ai canti tradizionali abruzzesi, con la partecipazione di Mimmo Locasciulli (5 maggio);
Gino Paoli, con “Una nuova storia”, sarà accompagnato sul palco dall’ Orchestra da Camera di Perugia, e da solisti jazz come, Danilo Rea, Rita Marcotulli, Ares Tavolazzi (12 maggio);

Luca Barbarossa propone invece un nuovo progetto per il ciclo Carta Bianca insieme a Neri Marcorè (10 maggio).
Giorgio Moroder torna, attesissimo, per l’ultima tappa del “The celebration of the 80’s tour” (19 maggio).
Ritornano anche molte protagoniste femminili della musica italiana per presentare i loro nuovi album:
Martina Attili, voce rivelazione di X Factor, presenta Cherofobia (4 maggio).
Paola Turci interpreta i nuovi brani di Viva da morire (20 maggio);

Fiorella Mannoia anticipa la tappa estiva del suo Personale Tour (23 maggio).
Elisa, dopo i sold out di marzo, ritorna con il progetto Diari Aperti (24 e 25 maggio) e, infine,
e la sublime Noa con Letters to Bach, reinterpreta, in chiave personale, la musica di Johann Sebastian Bach (24 maggio).

Briga festeggerà 9 anni di carriera musicale (17 maggio);
Pacifico fa tappa con il suo Bastasse il cielo tour;
Simone Cristicchi incanterà di nuovo il pubblico con Abbi cura di me (19 maggio).
Potremo anche ascoltare un “maestro” della musica italiana, Roberto Vecchioni (20 maggio).
Poi:
James Senese festeggia 50 anni di carriera con il doppio album Aspettanno ‘O Tiempo.
Fabio Liberatori, tra i fondatori degli Stadio e collaboratore di Dalla, autore delle colonne sonore di Carlo Verdone, sarà insieme alla storica band progressive Reale Accademia di Musica (13 maggio)
Il virtuoso del violino Alessandro Quarta interpreta Piazzolla (14 maggio);
Mimmo Locasciulli (23 maggio);
Eugenio Bennato con i Taranta Power (24 maggio) e
la PFM – Premiata Forneria Marconi canta De André, a vent’anni dalla sua scomparsa (26 maggio).
Per i talenti emergenti, gli appuntamenti di Retape proseguono con i due concerti di Gabriele Deca (10 maggio) e Iva Collister (22 maggio) aspettando il Retape Summer, una grande serata in cavea dedicata alla scena musicale capitolina (28 giugno). Tra i giovani, in arrivo, Pierdavide Carone insieme ai Dear Jack (24 maggio) e Setak, un cantautore originale che canta in dialetto abruzzese (26 maggio).
Proseguono, poi, i famosi cicli di Lezioni e, tra quelle dedicate alla musica, lo speciale Lezione di Rock, dedicata a Lucio Battisti con i Doctor 3 (23 maggio).
In programma, tra i concerti di maggio all’Auditorium, come sempre, concerti pop rock e jazz , con artisti di calibro internazionale.
Attesissimo il concerto di Sananda Maitreya, già noto come Terence Trent D’Arby (9 maggio), e quello di Benjamin Clementine (15 maggio). E l’esordio della cantautrice tedesca Alice Merton il 22 maggio.
Per il jazz, maggio si apre con una stella del pianoforte come Gonzalo Rubalcaba (2 maggio); prosegue con l’astro nascente, già noto in tutto il mondo, Giovanni Guidi (4 maggio) e un maestro indiscusso oltre ogni confine Uri Caine (11 maggio).
Infine, il repertorio pianistico classico incontra l’elettronica per il progetto MY2 di Sun Hee e Martux_M (8 maggio).

Avete già scelto i vostri concerti all’Auditorium?
Stay culture!