
Aretha Franklin (Memphis 1942), regina del blues, è mancata ieri e noi, che amiamo la cultura e la musica, le rivolgiamo il nostro pensiero con questo post.
Ho chiesto a Roberta Angeloni (voce RAI e doppiatrice) di scrivere il suo pensiero su Aretha, così, semplicemente e spontaneamente.
Ecco le parole di Roberta:
“Se n’è andata, la Regina del Blues. Aretha Franklin ci ha lasciati all’età di 76 anni, consumata da un male che non le ha dato scampo. Di lei amiamo ricordare la vitalità, gli occhi mobili e velati di malinconia, la voce potente e inconfondibile. Con lei è nata una nuova idea di femminilità sul palco, un corpo che si dimena e non teme il giudizio , grazie all’energia, unica, vera protagonista che avvolge e coinvolge il pubblico. Giovanissima, come un copione scritto per molte, canta nel coro della chiesa, dove il padre, predicatore cattolico, accompagnerà e incoraggerà il suo talento per diverso tempo. Diventa madre a soli 14 anni, ma la maternità, come altre vicissitudini che hanno costellato la sua vita, non le impedirà il corso in ascesa del suo destino. Indimenticabile per tutti, la sua partecipazione al film “The Blues Brothers”, che farà di lei un’icona assoluta.
Eppure, nominare Aretha Franklin, per noi che l’abbiamo ascoltata su vinile negli anni ’70 e ’80, vuol dire far esplodere nella testa “You make me feel like a natural woman”, una tra le più belle canzoni pop blues del secolo andato.”
Nel video che segue Aretha Franklin interpreta e suona questo brano; vedrete anche una signora bionda che segue con totale rapimento ed esuberanza la performance. E’ nientemeno, che Carole King, l’autrice del brano.