Il pianista Giuseppe Andaloro ai concerti Univ. Roma “Tor Vergata” mercoledì 9 dicembre

0
877
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”
ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA
ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICA D’OGGI



#GiuseppeAndaloro, 


uno dei pianisti della sua generazione
più apprezzati in campo internazionale, è il protagonista del concerto di
mercoledì 9 dicembre alle 18.00della stagione di concerti di Roma Sinfonietta
presso l’Università di Roma #”TorVergata”
(Auditorium “Ennio
Morricone”
, Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1).

Il suo repertorio spazia dal rinascimento e dal barocco
italiani al periodo romantico e alla musica contemporanea. In questo suo recital
Andaloro


alternerà tre grandi autori del Seicento (Girolamo Frescobaldi,
Tarquinio Merula e Giovanni Trabaci, protagonisti di “Cruel Beauty”, il suo
ultimo cd, pubblicato da Sony)
a due grandi romantici come Frédéric
Chopin
(Scherzo n. 1 e Ballata n.4) e Johannes Brahms
(Scherzo op. 4) e a due dei più rappresentativi compositori dei primi
decenni del Novecento, entrambi russi (Aleksandr Skrjabin con il
visionario Vers la flamme e Igor Stravinsky con un vivace e
ironico Tango).

Palermitano, trentatreenne, Andaloro

Giuseppe Andaloro


ha vinto alcuni dei più
prestigiosi concorsi internazionali per pianoforte (Londra, Sendai, Hong Kong e
il severissimo “Ferruccio Busoni” di Bolzano) e svolge
un’appassionata e
intensa attività concertistica, come ospite di importanti festival (Salisburgo,
Due Mondi di Spoleto, Ruhr Klavier, Enescu di Bucarest, Benedetti Michelangeli
di Brescia e Bergamo) e di prestigiose sale (
Teatro La Scala di Milano,
Teatro San Carlo di Napoli, Mozarteum di Salisburgo, Salle Gaveau di Parigi,
Royal Festival Hall di Londra)
. Si è esibito come solista con grandi
orchestre del mondo intero come London Philharmonic, NHK Symphony di Tokyo,
Singapore Symphony, Hong Kong Philharmonic, Philharmonische Camerata di Berlino,
Accademia Santa Cecilia di Roma).


Biglietti: E. 10,00 Ridotti E. 8,00 Studenti E. 4,00
Acquistabili anche all’auditorium “E. Morricone” da mezz’ora
prima del concerto


Info per il pubblico: 06 3236104, 06 32111712,
339 8693226
Articolo precedenteIl tango di Gardel Piazzolla Bacalov suonato e danzato, Roma Univ. Tor Vergata mercoledì 2 dicembre
Articolo successivo7-8 dicembre | Aperture straordinarie Mostra MILANO CITTA’ D’ACQUA a Palazzo Morando
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here