IL LOCOMOTIVE JAZZ FESTIVAL 2018

0
1025
malika ayane reislienza

E’ in arrivo il jazz dei luoghi di frontiera, con il Locomotive Jazz Festival!

Parliamo ancora una volta di periferie e di jazz, ma… questa volta in Puglia e d’estate!

locomotive jazz festival

La Puglia è il palcoscenico del Locomotive Jazz festival dal 10 luglio al 3 agosto, e quest’anno si estende alle città di Taranto, Ceglie Messapica, Castro, Roca, Sant’Andrea e San Cataldo.

Ci saranno artisti di eccellenza, tra i quali  Malika Ayane, Avion Travel, Dolcenera, Bungaro, Fabio Concato, Kurt Elling, Kenny Garrett, Stefano Di Battista e Nicky Nicolai, Nick The Nightfly, Gilles Peterson, Nicola Conte, Till Bronner e Dieter Ilg, Renzo Rubino & Gino Castaldo.

E’ anche molto atteso il concerto del 10 luglio di Raffaele Casarano e il New International 4tet (Eric Legnini, Manu Katchè, Lars Danielsson) che presenta il nuovo disco, Oltremare.

Quest’anno il messaggio nuovo è il jazz nelle periferie dei luoghi di frontiera; cioè di quei luoghi maltrattati, come San Cataldo, o già ampiamente etichettati, come Taranto che è sì, una città industriale, ma contiene una storia e una cultura profonde tutte da riscoprire.

E quest’anno si consolida anche l’impegno con le nuove generazioni attraverso il Locomotive Giovani che ha già oltre 50 richieste di adesione. Chi passerà le selezioni avrà in offerta un percorso di formazione alternativo agli studi accademici, e la possibilità di confrontarsi, di esibirsi, e di aprire i concerti e suonare sul palco con i grandi del jazz.

Si avrà cura e amore per la natura con la cooperativa Ecofesta Puglia per sensibilizzare il pubblico alla raccolta differenziata dei rifiuti durante gli eventi e al rispetto dell’ambiente.

L’associazione Movidabilia renderà accessibili i luoghi in cui si svolgeranno i concerti, superando le problematiche fisiche, mentali o socio-culturali, per un Locomotive Sociale  davvero aperto a tutti!

Ci sarà la serata speciale del 3 agosto, l’ultima del Festival, in collaborazione con Tria Corda Onlus, per la raccolta fondi in favore della realizzazione del Polo Pediatrico salentino: tutto l’incasso della serata sarà devoluto alla Onlus per questo obiettivo.

Per seguire il Locomotive dal 30 luglio al 3 agosto in radio, ci sarà la diretta su Radio Montecarlo, dalle 15.00 alle 16.00 e dalle 22.00 alle 2.00.

Ci sarà anche I-Jazz, l’associazione dei maggiori festival jazz italiani, per condurre dibattiti e riflessioni sul jazz.

 

LOCOMOTIVE JAZZ FESTIVAL
info e prenotazioni: tel. 345 1089622
e-mail: info@locomotivejazzfestival.it

 

 

Articolo precedenteL’INCURSIONE FASHION DELLA SIGNORA IN GIALLO!
Articolo successivoIL CINEMA D’ESTATE E’ UN “CALEIDOSCOPIO”!
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here