MANFRED HONECK PER MOZART

0
346
Il Maestro Manfred Honeck a Santa cecilia per A Tutto Mozart
Il Maestro Manfred Honeck a Santa Cecilia per Mozart

Manfred Honeck per Mozart, con il concerto di giovedì 23 febbraio (repliche venerdì 24 e sabato 25), è di nuovo sul podio dell’Orchestra e del Coro di Santa Cecilia.

Per A TUTTO MOZART  Manfred Honeck dirigerà la Sinfonia n. 40 e la Messa K 427.

E’ l’atteso ritorno del direttore austriaco sul podio dell’Orchestra e del Coro di Santa Cecilia, istruito da Piero Monti. Come lo scorso anno, in occasione del Requiem del salisburghese.

Musica

“scomoda, […] rischiosa e difficile da suonare bene. Se fai troppo, è pericoloso; se non fai nulla, è orribile. Devi trovare l’effetto giusto, il tempo giusto”

ha affermato alcuni anni fa il direttore in un’intervista.

Honeck è Direttore Musicale della Pittsburgh Symphony Orchestra, dove rimarrà fino al termine della stagione 2027-2028.

 

A Santa Cecilia per il Maestro Honeck canta Rosa Feola ©Todd Rosenberg
– Rosa Feola Portraits
Hair and Makeup Nora Hess
© Todd Rosenberg Photography 2016

(“Un gentleman austriaco con un’orchestra a Pittsburgh”, ha titolato il quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung) e dirige abitualmente le orchestre più blasonate: Berliner e Wiener Philharmoniker, Gewandhausorchester di Lipsia, Staatskapelle di Dresda, Royal Concertgebouw Orchestra, London Symphony Orchestra, solo per citare le più celebri.

Lo scorso autunno ha debuttato al Metropolitan di New York, e nel 2018 la giuria dell’International Classical Music Awards lo ha eletto “Artist of the Year”.

La Sinfonia n. 40 di Mozart attacca con uno dei temi più suggestivi e straordinari mai concepiti in musica, mentre nella seconda parte sarà la volta della Grande Messa in do minore K 427.

 

Patrizio La Placa (c) Silvia Bordin.jpg
Patrizio La Placa (c) Silvia Bordin.jpg

Come ha dichiarato lo stesso Honeck:

“la Messa che ha composto nel 1782 è stata un’offerta votiva (per il superamento delle difficoltà che si frapponevano al suo matrimonio e come dono a Konstanze, ndr.) per la moglie […]. Per me rappresenta un miracolo musicale […] È un vero gioiello del suo repertorio e, come il Requiem, anche questo lavoro è rimasto incompiuto”.

Ma Mozart non l’avrebbe mai portata a termine: ne completò solo il Kyrie, il Gloria e il Sanctus-Benedictus, mentre il Credo è rimasto interrotto all’lncarnatus est e l’Agnus Dei manca totalmente.

Completano il cast i soprani Lea Desandre e Rosa Feola, nelle ultime stagioni ospite del Teatro alla Scala, del Metropolitan di New York e del Covent Garden di Londra, e il tenore Mauro Peter e il basso Patrizio La Placa.

 

Lea Desandre a Santa Cecilia con il Maestro Honeck
Lea Desandre

giovedì 23 febbraio ore 19.30, venerdì 24 febbraio ore 20.30, sabato 25 febbraio ore 18
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Sala Santa Cecilia

Orchestra e Coro

dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

direttore Manfred Honeck

soprano Rosa Feola

soprano Lea Desandre

tenore Mauro Peter

basso Patrizio La Placa

Amadeus

Mozart Sinfonia n. 40 K 550

Grande Messa in do minore K 427

www.santacecilia.it

biglietti da €19 a €52

 

Mauro_Peter_©Christian_Felber_ canta con il Maestro Honeck a Santa cecilia
Mauro_Peter_©Christian_Felber
Articolo precedenteFABRIZIO VATTA HOMMAGE A LA PEINTURE
Articolo successivoPERICLE FAZZINI, LO SCULTORE DEL VENTO
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here