
W il pianoforte!
Torniamo a parlare di musica classica live e torniamo in Biblioteca, con un giovanissimo ed eccellente pianista: Simone El Oufir Pierini!
Sabato 26 maggio alle 11.30 nella Biblioteca “Vaccheria Nardi” (via Grotta di Gregna 37, Roma, tel. 0645460491) ecco un nuovo incontro musicale ad INGRESSO GRATUITO.
Siamo nel ciclo di eventi musicali “Note in Biblioteca”, organizzato dalla IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti.
Protagonista è Simone El Oufir Pierini, un pianista che suonerà capolavori per pianoforte da Beethoven a Brahms, passando per Chopin e Liszt.
Eccovi il programma in dettaglio:
- Sonata in do maggiore op. 2 n. 3 di Ludwig van Beethoven,
- Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47 di Frédéric Chopin,
- Variazioni su un tema di Paganini op. 35, libro I di Johannes Brahms,
- tre degli Studi op. 10 di Chopin,
- Parafrasi da concerto sul Rigoletto di Verdi di Franz Liszt
L’introduzione all’ascolto sarà con Costanza Tuzzi, che è specializzanda in musicologia all’Università “Sapienza” di Roma.
L’organizzazione del concerto live è a cura dello IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti in collaborazione con Sapienza Università di Roma e Biblioteche di Roma.
Chi è Simone El Oufir Pierini.
E’ un giovanissimo pianista nato a Roma nel 1996, che si diploma in pianoforte a diciotto anni, presso il Conservatorio di Musica “S. Cecilia”, con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Nel 2012 inizia la carriera concertistica con un concerto accanto al pianista cinese Lang Lang al “Parco della Musica” di Roma. Ha suonato al Festival Internazionale di Portogruaro, alla IUC, all’Accademia Filarmonica Romana, al Teatro La Fenice di Venezia e presso altre importanti organizzazioni musicali.
ATTENZIONE Il concerto di Simone Pierini sarà Sabato 26 maggio ore 11.30