MUSICA A ROMA “lA PROPOSTA DI YURI BASHMET”

0
713
il più grande violista dei nostri giorni,
per celebrare i 100 anni della Rivoluzione d’Ottobre:
eseguire le musiche di quattro  compositori
che furono in aperto contrasto col regime sovietico,
spesso rischiando personalmente 

Basmet & Moscow Soloists.jpg

Martedì 14 marzo alle 20.30 Yuri Bashmet,
il più illustre virtuoso di viola dei nostri giorni, e I Solisti di Mosca, la
straordinaria orchestra da camera da lui fondata e diretta, ricordano
all’Aula Magna della Sapienza nell’ambito della stagione concertistica della 
IUC il centesimo anniversario della Rivoluzione d’Ottobre, non con una
celebrazione retorica ma con un panorama su quattro dei più importanti
compositori russi del Novecento, che spesso si trovarono in aperto contrasto con
il regime e per questo subirono discriminazioni e corsero non pochi rischi.
Sono ovviamente Prokof’ev e Šostakovič e inoltre Sviridov e
Schnittke
. Inoltre una novità dei Silvia Colasanti.

Silvia Colasanti


#musica
#iuc
Articolo precedenteVIDEO E ARCHITETTURA “LA CASA SI VISITA IN REALTA’ AUMENTATA ” ITALPINAS
Articolo successivoTEATRO A ROMA ” COLPEVOLE O INNOCENTE?”
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here