
Opposites… sono le anime musicali dei Quintorigo nel loro nuovo disco.
Vi piacciono gli opposti?
E allora vi piacerà Opposites, pieno di fratture musicali, flashback e cambi di scenografia. E’ nostalgia o nuovo orizzonte?
La band romagnola dei Quintorigo suona un’America old style da smoking tirato a lucido con Suite and tide bandits, roba da commedia di gangsters, un’opera gangster rock jazz per musicisti galantuomini e gentiluomini banditi.
Se Great surrender e Waltz For Name hanno un sapore da commedia americana, ecco che arriva sottotraccia 1977, l’anno della contestazione, e la musica diventa politica. Poi con Space Oddity i Quintorigo si proiettano nel cosmo.
Se Opposites sono i due opposti che si toccano, allora questo disco è tutto una storia d’amore. E’ una creatura, un’architettura postmoderna, anzi, uno skyline sonoro, o forse una summa estetica.
Quello che è sicuro è che Opposites è l’universo variopinto di una band che che si è autoritratta tra i grandi del jazz. I Quintorigo hanno riscritto la loro Storia della Musica con 2 CD.
Chi sono i Quintorigo: fuori i nomi! Andrea e Gionata Costa, Stefano Ricci e Valentino Bianchi con la vocalità di Alessio Veliscig, il drum di Stefano Nanni e il lirismo di Enrico Rava.
Opposites è in uscita il 15 giugno, e sarà la loro sfida per l’estate 2018: tra l’old fashioned e il futuribile suoneranno tutte le anime musicali dei Quintorigo!