“SNAILSPACE” ELOGIO DELLA LENTEZZA IN MUSICA

0
904
 snailspace


Inizia oggi il tour di presentazione di “Snailspace” l’ultimo album di Simone Graziano in trio con Francesco Ponticelli al contrabbasso e Enrico Morello alla batteria.

Simone_Graziano_PH_Angelo_Trani

“Snailspace” è un elogio della lentezza quale forma nuova di ribellione; idea che si ispira al libro di Luis Sepulveda Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza,


in cui la lumaca si chiama appunto Ribelle e dopo essere stata cacciata dal gruppo, rifiutata ed emarginata, inizia un viaggio solitario in cui scopre mondi nascosti e meravigliosi irraggiungibili agli altri. 
Così per Simone Graziano i dettagli dei brani e la qualità della musica possono nascere solo dal tempo necessario della creazione artistica anche con le sue necessarie lentezze.

Formazione “Snailspace”
Simone Graziano, piano, synth, Fender Rhodes
Francesco Ponticelli, double bass, synth
Enrico Morello, drums

Simone Graziano “Snailspace” Tour
01/02 Brescia, Jazz on the Road, derMAST
03/02 Viterbo, Cantieri del Signorino
05/02 Prato, MetJazz, Teatro Metastasio
08/02 Fano, Fano Jazz, Osteria Tiravino
09/02 Bologna, Cantina Bentivoglio

Simone Graziano “Frontal”
25/02 Pisa, Teatro Sant’Andrea

Duo Graziano/Berilli
23/03 Firenze, Sala Vanni

Simone Graziano Piano solo
18/04 Venezia, Hotel Londra

#musica #snailspace #lumacaribelle #sepulveda #simonegraziano #lentezza #elogiodellalentezza
Articolo precedenteMUSEI GRATIS A ROMA DOMENICA 4 FEBBRAIO
Articolo successivoGLI “SPAZI SIDERALI” DI CARLO LORENZETTI A PALAZZO CAETANI LOVATELLI
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here