TUTTI I TALENTI JAZZ AL FEMMINILE A LUCCA JAZZ DONNA 2018

0
1243
lucca jazz donna

Ancora jazz? Sì e questa volta tutto al femminile, perchè jazz è anche donna!

Andremo perciò a Lucca e Capannori il 29 settembre per vedere 18 donne leader sul palco, fino al 21 ottobre 2018.

14 volte Lucca Jazz Donna!

Sono previste in tutto 6 date, a ingresso libero, con la possibilità di offrire un contributo a un’associazione di volontariato, e assistere alla Conversazione finale con Irene Grandi protagonista.

Questa è la scelta artistica del Circolo Lucca Jazz: un successo confermato, in collaborazione con le case discografiche italiane e con gli enti e imprenditori del territorio che sostengono il Festival.

Chi desidera si faccia avanti: è questa l’esortazione lanciata dalle autorità territoriali che sovrintendono a questa fortunata manifestazione.

Le case discografiche già presenti gli anni scorsi sono: AlfaMusic Records, Filibusta Records e Philology Records, Dot Time Records, Max Sound Records e Nadir Music, a cui quest’anno si aggiungono la Abeat Records, la Dodicilune e la Blu Jazz-Chicago.

Ed eccovi il programma dei concerti:
Sabato 29 settembre alle 21,15 ci sarà l’apertura a Palazzo Ducale con il duo Enrico Intra/Marcella Carboni della Alfa Music Records, Michela Lombardi & Riccardo Fassi Trio in “Live to tell: le canzoni di Madonna in jazz” con la casa discografica Dot Time Records, ed Eleonora Bianchini con “Surya”, della Filibusta Records.
Venerdì 5 ottobre alle 21,15 ad Arté (Capannori) incontreremo Gloria Trapani Quartet con “Life is there and everywhere” per Filibusta Records, Francesca Gaza per Alfa Music Records e il Daniella Firpo Trio.
Sabato 6 ottobre alle 21,15 ad Arté (Capannori) ci saranno Anais Drago & The Jellyfish per Another Music Records, Chiara Padellaro Quartet con “Acqua”, Filibusta Records, e i Pure Joy 5tet (Joy Grifoni) con “Spirito f the Wood” per Abeat Records.
Venerdì 12 ottobre alle 21,15 al Real Collegio (Lucca) ci sarà Cecilia Sanchietti con “La terza via – The third side of the coin” per Blu Jazz-Chicago, poi sul palco Nicoletta Noè & Silvia Valtieri con “Lady is”.

Sabato 13 ottobre alle 21,15 al Real Collegio (Lucca) i progetti di quattro artiste Alfa Music Records: Mademoiselles Sarabande Elettra Capecchi & Carlotta Forasassi (pianoforte 4 mani), “Songs” di Laura Avanzolini e “In mancanza d’aria” di Sara Jane Ghiotti Quartet.
Domenica 21 ottobre alle 21 nella chiesa di San Francesco, conversazione con Irene Grandi, a seguire il concerto “Acustica”.

Irene Grandi è una protagonista della scena musicale femminile italiana da lunghi anni; vanta un repertorio vastissimo, e grandi hits che negli anni hanno assunto i  vari colori del pop, rock, blues e jazz.
Irene ha un nuovo progetto in una versione più intensa di sè, che rilegge i suoi classici, insieme ai musicisti con i quali ha più spesso collaborato: Saverio Lanza alle chitarre e pianoforte, Piero Spitilli al basso e Fabrizio Morganti alla batteria.

Laura Casotti ha firmato la foto per l’immagine 2018 che ritrae Amii Stewart, elaborata da Ilaria Ferrari, dal 2005 responsabile del progetto grafico della manifestazione. Michela Panigada presenterà le serate.

www.luccajazzdonna.it

 

Articolo precedenteAL MAGA ESTATE LATIN JAZZ CON I CORDOBA REUNION
Articolo successivoL’ironia inglese di Colin Dexter: “La morte mi è vicina” ( Sellerio editore)
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here